2 ore fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
1 ora fa:L'istituzione della nuova Provincia tra i punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di Co-Ro
3 ore fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
2 ore fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
3 ore fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
2 minuti fa:Albero sradicato a Co-Ro, FdI attacca la Giunta Stasi: «Ambientalismo di facciata»
1 ora fa:Sanità, l’Unical ingaggia il cardiochirurgo Daniele Maselli
1 ora fa:Cassano allo Jonio, aggredito un uomo ritenuto legato ai Forastefano
32 minuti fa:Modifiche d'orario per il Frecciargento Sibari-Bolzano
4 ore fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno

Francesco Madeo è il nuovo presidente del Rotary E-Club Calabria International

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La cerimonia di insediamento del nuovo Presidente del "Rotary E-Club Calabria International" si è svolta domenica 25 luglio, con la presentazione dell'intero direttivo di club.

Il Past President Leopoldo Rossi, dopo aver fondato nel 2018 l'E-Club Calabrese e dopo averlo presieduto per tre anni, ha lasciato il passo al nuovo Presidente Francesco Madeo.

Il giovane Club ha presentato il programma, in piena continuità con la progettualità degli anni passati,dell'anno sociale 2021/2022 basato sugli SDG'S (Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu) tema cruciale dello sviluppo produttivo e di consumo internazionale futuro.

Tanti i progetti concreti in cantiere che puntano alla formazione delle nuove generazioni sul futuro sostenibile che li attende.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.