21 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
19 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
5 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
20 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
2 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
5 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
4 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
18 ore fa:Dove la normalità è un lusso
4 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
2 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini

Ferrovie della Calabria: all’Unical al via il primo master per formare i futuri professionisti del trasporto

1 minuti di lettura

RENDE - È stato approvato il Master di II livello nell’ambito dell’ingegneria dei trasporti, finalizzato all’alta formazione di professionalità qualificate in ambito trasportistico gestionale istituito grazie ad un protocollo d’intesa siglato tra la Società Ferrovie della Calabria S.r.l e l’Università della Calabria.

Il Master interdipartimentale nasce grazie alla sinergia tra i Dipartimenti di Ingegneria Civile (DINCI), di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG) e del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (DISCAG) dell’Unical.

FdC, nell’ambito delle proprie prospettive di evoluzione societaria ed industriale e del prevedibile prossimo fabbisogno di elevate competenze tecnico-gestionali, è attenta alle esigenze formative del territorio di propria pertinenza, determinata anche ad incidere sulla formazione del capitale umano dei giovani laureati calabresi ai fini della crescita qualitativa complessiva degli operatori in ambito trasportistico.

L’istituzione del Master interdipartimentale, su proposta ed impulso di FdC, sarà denominato “MIT Calabria” e avrà una durata complessiva di 12 mesi, di cui 7 per attività didattica in aula e 5 di stage presso FdC e ulteriori soggetti interessati alla filiera dei trasporti che saranno coinvolti nella fase di tirocinio mediante apposite convenzioni.

L’istituendo “MIT Calabria” mira al potenziamento delle competenze specialistiche nell’ambito dell’Ingegneria Civile-Ambientale e dell’Ingegneria Meccanica e Gestionale, oltre all’area del management nelle sue componenti base e specialistiche, nonché nell’organizzazione del lavoro e nell’attività di programmazione e controllo di gestione che caratterizzano il comparto de quo, con approfondimenti sugli aspetti amministrativi, commerciali, del lavoro e sindacali.

FdC, all’esito del percorso formativo, potrà attivare apposite selezioni fra i professionisti che avranno concluso con esito positivo il Master, nei limiti del fabbisogno aziendale al momento certificato e deliberato, per l’inserimento nei propri organici. Tale facoltà potrà essere esercitata entro il massimo di un triennio dalla conclusione del Master.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.