10 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
8 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
6 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
9 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
4 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
5 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
12 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
3 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
11 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
7 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025

Fenomeni criminali sul territorio, Grillo: «Chiediamo con forza la presenza dello Stato»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La crescente recrudescenza del fenomeno criminale su tutto il territorio della Sibaritide, tra atti incendiari, intimidazioni, agguati e aggressioni, richiede con urgenza che lo Stato faccia sentire la sua presenza.

Lo chiede a gran voce il presidente, Marinella Grillo, a nome di tutto il consiglio comunale di Corigliano-Rossano.

«Nonostante gli sforzi profusi – continua - per avere una città sicura continuano a consumarsi atti criminosi. Attendiamo ormai da un anno il promesso aumento di organico del Commissariato di pubblica sicurezza di Corigliano-Rossano, oggi pari a 52 circa unità del ruolo “ordinario” elevandone allo stesso tempo il livello di preposizione alla qualifica di Primo Dirigente». 

«Ci troviamo, - aggiunge - praticamente a mani nude, a combattere una battaglia senza fine contro forme di criminalità che cercano, con arroganza, di inserirsi nei meccanismi di sviluppo e nelle visioni di crescita della nostra città. Intrusione che non consentiremo a nessun livello. Chiediamo maggiori controlli, una più serrata presenza di Forze dell'Ordine, una rinnovata attenzione nei confronti del territorio».

«Siamo stati privati dell'unico presidio di giustizia, il nostro Tribunale, la cui spoliazione ancora e ancora grida vendetta, e non possiamo e non vogliamo ulteriormente rimanere silenti dinanzi al perpetuarsi di tali eventi criminosi che fanno perdere fiducia della cittadinanza nelle istituzioni che si sente sempre più abbandonata dallo Stato, legittimando il malaffare. Chiediamo al prefetto ed alle massime autorità militari locali e civili che si adoperino per garantire la sicurezza costituzionalmente garantita al nostro territorio» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.