16 ore fa:Partito Democratico, tutto gira attorno a Stasi… nella buona e nella cattiva sorte
22 minuti fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese votato alla ricerca della libertà
1 ora fa:Estorisione a concessionaria, assolto pluripregiudicato perché il fatto non sussiste
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo
52 minuti fa:La Rai celebra la magnificenza di Sibari: la colonia che fece concorrenza ad Atene
2 ore fa:Fiamme a Schiavonea, a fuoco l'appartamento di alcuni extracomunitari in via Nizza
15 ore fa:Strage di Thurio, a Catanzaro l’ultimo saluto alla capotreno Maria Pansini,
1 ora fa:A Natale mettiamo la Sibaritide e il Pollino in tavola e sotto l'albero
2 ore fa:Furia al Pronto soccorso, tossicodipendente entra e sfascia tutto: 4 feriti

Corigliano-Rossano, Terra e Popolo invita a scendere in piazza in difesa della legalità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Un silenzio insolito è caduto sulla nostra città, un silenzio che genera paura, tensione. Un silenzio che la società civile ha il dovere di spezzare per ribadire in modo netto che vi è un argine alla barbarie, per pretendere dallo stato una risposta degna agli atti criminali che hanno spezzato l'armonia e la serenità dei nostri concittadini, la nostra serenità».

È quanto si legge in una nota stampa di Terra e Popolo che così continua: «Accogliamo con un plauso le parole del Sindaco e della Presidente del consiglio. La società civile tutta, dall'associazionismo all'imprenditoria deve, con coraggio, riprendersi le piazze per ribadire la voglia di legalità e giustizia nel nostro territorio, per chiedere interventi seri che possano limitare questa escalation di violenza assurda».

«Consapevoli, oggi più di prima, che la cultura è un argine a questa deriva, l'unico modo per levare braccia alla criminalità organizzata e non far cadere i nostri giovani nel loro giogo. Ci vedremo sui nostri lungomari domani, mercoledì 28 luglio alle ore 21.00, per ribadire con forza che la nostra comunità non piega la testa, non si volta dall'altra parte di fronte a chi vorrebbe rinchiuderci nelle nostre case assuefatti dalla paura e dalla rassegnazione» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.