15 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
14 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
16 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
13 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
42 minuti fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
15 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
13 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
16 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
33 minuti fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano TursiEletto nel 2021, il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026. L’Amministrazione comunale: «Un uomo di
13 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?

Castrovillari: pensione dipendenti: «Mancheranno le loro capacità»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI-I dipendenti del CUP, dell’Economato e l’usciere del Comune di Castrovillari al palazzo di città, rispettivamente Maria De Luca, Carmine Martino e Pietro Rubino vanno in pensione salutati dai colleghi, dall’Amministrazione municipale e da consiglieri.

Puntuale, come sempre, la Voce del Sindaco, Domenico Lo Polito, che durante il semplice momento di commiato, presenti il presidente del Consiglio, Giuseppe Santagada, amministratori e consiglieri, ha sottolineato il lavoro svolto dalle unità nell’Ente, sempre con responsabilità, correttezza, diligenza, impegno, senso del dovere e delle istituzioni.

Questo il ricordo che lasciano insieme con quelli legati alla capacità di mettersi a servizio con schietta umanità.

«Difficile da dimenticare e da lasciar andare» ha affermato il primo cittadino a nome e per conto dell’Amministrazione, della dirigenza, con il segretario Angelo Pellegrino, dei presenti e dei dipendenti i quali, nel rispetto delle misure anti Covid, hanno voluto far sentire la loro vicinanza, gratitudine ed affetto.

«Sentimenti per sottolineare proprio quegli Aspetti - ha precisato ancora Lo Polito, augurando ogni bene e serenità a nome e per conto di tutti- che li hanno contraddistinto rendendoli, nei lustri di presenza in Comune, un riferimento di cui si sentirà la mancanza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.