5 ore fa:Società inesistenti ma immobili veri e tanti soldi contanti: ecco cosa c’è dietro l’operazione della GdF
4 ore fa:A Morano Calabro partiti i lavori per la costruzione del nuovo asilo nido
1 ora fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
42 minuti fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
2 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
2 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
1 ora fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
4 ore fa:Il sindaco Stasi e l'Amministrazione si congratulano con il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza
3 ore fa:Il racconto dell'Arberia arriva sulla rivista Gambero Rosso
3 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati pronta a celebrare il Giubileo del mondo educativo

Castrovillari, il sindaco Lo Polito incontra i sindacati per la stabilizzazioni dei lavoratori Lsu e Lpu

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Verso la stabilizzazione degli Lsu ed Lpu del Comune di Castrovillari.

Il Sindaco, Domenico Lo Polito, ha incontrato, questo pomeriggio, nel palazzo di città, le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Confial al fine di fare il punto sul processo di stabilizzazione dei lavoratori Lsu ed Lpu nonché sull’aumento orario che interessano le unità part time dell’Ente.

È quanto apprendiamo da un comunicato stampa del comune di Castrovillari.

All’incontro erano presenti: per la Cgil il segretario della funzione pubblica Vincenzo Casciaro e Vincenzo Laurito; per la Cisl il segretario Antonello Borsani con Corrado Annarita; per la Uil il segretario Silvano Scarpino; e per la Confial il delegato sindacale Francesco Di Vasto.

Il primo cittadino durante la riunione ha esposto alle parti sociali la delibera delle controdeduzioni fornite al Ministero dell’Interno, impegnandosi alla sottoscrizione dei contratti a tempo indeterminato, con incremento orario a carico del Bilancio dell’Ente, all’indomani del parere favorevole da parte della Coel (la Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali) del Ministero dell’Interno.

Subito dopo la stabilizzazione si avvierà, insieme con i responsabili di Settore, l’attività di verifica dell’incremento orario dei lavoratori part time e della loro eventuale riqualificazione professionale.

(fonte foto quicosenza.it)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia