2 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
55 minuti fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
6 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
2 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
24 minuti fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
5 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
1 ora fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
4 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
2 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
5 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025

Cariati, attivati due nuovi Punti di informazioni turistiche per valorizzare il patrimonio identitario

1 minuti di lettura

CARIATI - Continuare a rafforzare la promozione e comunicazione strategica del complessivo patrimonio identitario, dal borgo storico marinaro alla cittadella fortificata bizantina, stimolando sia l'appeal turistico che il senso di appartenenza dei residenti, primi ambasciatori dello spirito dei luoghi.

Sottende questi obiettivi l'attivazione dei due nuovi Punti di Informazioni Turistiche del territorio cittadino promossa dall'Amministrazione Comunale e mirata all'inclusione, alla formazione ed all'inserimento nel mondo del lavoro di giovani percettori del Reddito di Cittadinanza.

«Seguendo le linee programmatiche di sviluppo turistico dell'Amministrazione Comunale - spiega il Sindaco Filomena Greco insieme all'assessore alle politiche sociali Maria Elena Ciccopiedi - questa iniziativa rientra nell'ambito dei tirocini di inclusione al lavoro (insieme a tutte le altre attività inerenti al Fondo Povertà e al Pon Inclusione) sviluppato in collaborazione con Ats Vitasi' Assel Promidea».

A partire dal lunedì 2 agosto e fino a giovedì 30 settembre, gli Infopoint saranno collocati in due gazebo, rispettivamente nel centro storico (in Piazza Plebiscito) e sul lungomare Cristoforo Colombo (largo Madonnina). Saranno attivi a giorni alterni nelle due sedi dal Lunedì al Venerdì dalle ore 20 a mezzanotte.

I soggetti percettori individuati sono risultati idonei all'attività di supporto e miglioramento del servizio di rete turistica. Oltre ad incentivare, rilanciare e qualificare lo sviluppo di altre nuove economie, ai Punti Informativi saranno distribuiti depliant relativi alle informazioni e alla storia della Città. Inoltre, saranno organizzate anche due visite guidate nel centro storico giovedì 5 e 19 agosto. 

(fonte foto www.calabrialiqueur.com)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.