16 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
9 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
13 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
10 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
19 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
12 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
18 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
14 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
20 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
20 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale

Basta Vittime 106 aderisce alla manifestazione “A Co-Ro non attacca. Stop alla criminalità”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Direttivo dell’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” aderisce all’iniziativa che avrà luogo oggi, sabato 31 luglio alle ore 19:30 in Piazza San Bartolomeo nel centro storico dell’area urbana di Rossano “A Corigliano-Rossano non attacca. Stop alla criminalità”.

«Giovanni Falcone – dichiara Leonardo Caligiuri, Presidente dell’Organizzazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 – amava ripetere soprattutto ai giovani che “per lungo tempo si sono confuse la mafia e la mentalità mafiosa, la mafia come organizzazione illegale e la mafia come semplice modo di essere. Quale errore! Si può benissimo avere una mentalità mafiosa senza essere un criminale”. La nostra adesione convinta di oggi è proprio questo: decidere di dissociarsi dalla mentalità mafiosa di questo nostro territorio che troppo male ha fatto. Molto più della criminalità organizzata».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.