5 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
3 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
10 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
12 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
11 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
7 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
4 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
6 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
8 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
9 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino

Atti vandalici ad Amendolara: «Colpa della mancanza di controlli»

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - «Quanto è avvenuto sul lungomare di Amendolara dopo la vittoria della nostra Nazionale di calcio agli Europei, è da disapprovare e censurare». 

Idm stigmatizza gli atti vandalici che sono stati posti in essere, che hanno arrecato un danno al decoro della marina in particolare. 

«Ci auguriamo che i responsabili si pongano delle domande e analizzino il gesto che hanno compiuto, causando un danno al Paese. Idm ha fiducia nei giovani di Amendolara, e si augura che chi ha fatto questi atti capisca bene le conseguenze che ha causato, provando umilmente a rimediare e dimostrando così il senso di rispetto nei confronti del proprio paese e dei beni comuni all’interno di esso, che vanno valorizzati e apprezzati. E però in situazioni di questo tipo non possiamo non evidenziare che anche l'Amministrazione comunale dovrebbe, per quelle che sono le proprie possibilità, vigilare  e controllare maggiormente». 

L’Idm continua: «È giusto e sacrosanto festeggiare ed esprimere la propria gioia collettiva e individuale mantenendo senso civico e rispetto dei luoghi , ma l'ente pubblico e in questo caso il Comune, non può rinunciare a esercitare il proprio ruolo di controllo e di vigilanza attiva organizzandosi a dovere per far rispettare l'ordine pubblico laddove ci siano casi e situazioni come quelle della notte scorsa. A questo proposito, come Italia del Meridione, riteniamo che l'attivazione, per esempio, di telecamere di sorveglianza possa essere un deterrente per evitare il ripetersi di atti vandalici e pensiamo, quindi, che ci si debba attivare subito in tal senso, avviando tutto quello che è necessario, in termini burocratici o anche di finanziamenti pubblici, per mettere in funzione questo indispensabile strumento».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.