3 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
21 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
19 ore fa:Dove la normalità è un lusso
22 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
4 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
22 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
5 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
6 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
7 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
6 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO

Torna il "Mercatino Mediterraneo" sul lungomare di Sant'Angelo e di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Torna il "Mercatino Mediterraneo" sui Lungomare di Sant'Angelo e Schiavonea, è stato infatti pubblicato l’avviso per presentare le domande di partecipazione.

Tutti coloro che, in possesso di regolare autorizzazione commerciale per la vendita su area pubblica, intendono partecipare al mercato estivo dovranno inviare entro il 30 giugno 2021, apposita domanda in bollo, allo sportello unico per le attività produttive del Comune di Corigliano-Rossano, mediante posta elettronica certificata, al seguente indirizzo: suap.corigliano-rossano@pec.calabriasuap.it, utilizzando esclusivamente il modello  predisposto dal servizio Suap-Commercio del Comune, pubblicato nell'albo pretorio e sul sito del portale SUAP Corigliano - Rossano.

Sono state fissate alcune regole di natura estetica per il decoro e l'armonia dei vari stand.

La vendita dei prodotti non alimentari da parte degli ambulanti dovrà avvenire con l'utilizzo di un Gazebo di colore bianco con luci led, mentre per la vendita di prodotti alimentari e/o somministrazione di alimenti e bevande dovrà essere utilizzato autofurgone appositamente attrezzato e da posizionare nell'area parcheggio.

Resta inoltre assolutamente inibito il transito e la sosta di automezzi all'interno dell'area adibita al posizionamento dei Gazebo.

La concessione dell'area, soggetta al pagamento della tassa occupazione suolo pubblico, secondo i canoni stabiliti dal Comune, sarà effettuata sulla base di un'apposita graduatoria, pubblicata all'albo pretorio del Comune, tenendo conto dei seguenti criteri di priorità: Anzianità di iscrizione al Registro delle Imprese per l'attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche; ordine cronologico di spedizione.

Sono a carico dell'assegnatario il costo dell'impianto elettrico per dotare il posto di un punto di energia elettrica, il pagamento dello spazio pubblico, la collocazione dello stand con le relative attrezzature. Gli assegnatari dovranno mantenere pulito il suolo al di sotto ed attorno ai rispettivi posteggi, e comunque l'intera area mercatale, raccogliendo i rifiuti di qualsiasi tipo provenienti dalla propria attività in appositi contenitori collocati a cura del gestore del servizio pubblico di raccolta, in modo suddiviso per tipologie di rifiuti (differenziata).

Per ulteriori informazioni consultare il seguenti link:

INFO

INFO2

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.