20 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
13 minuti fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
22 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
23 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
16 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
14 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
14 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
Ieri:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
18 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
17 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione

Sabato 12 giugno ingresso solenne di Monsignor Aloise come Arcivescovo di Rossano-Cariati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 12 giugno 2021 farà il suo solenne ingresso nella Arcidiocesi di Rossano Cariati il nuovo Arcivescovo Sua Eccellenza Monsignor Giuseppe Aloise. L’Arcivescovo arriverà dal mattino e vivrà il primo contatto con la nostra Diocesi presso il Campo di Concentramento di Ferramonti di Tarsia dove, come da protocollo, ci sarà il bacio della terra, un momento di preghiera e la benedizione.

Poi visiterà la parrocchia dei Santissimi Pietro e Paolo sempre in Tarsia, prima comunità parrocchiale dell’Arcidiocesi che incontrerà lungo il percorso del suo arrivo. A seguire sosterà in preghiera nel Santuario di Santa Maria delle Grazie in Spezzano Albanese, quindi, attraverso un itinerario ricco di incontri con persone e realtà significative del territorio diocesano, il cui programma si allega alla presente nota, arriverà nella Cattedrale di Maria Santissima Achiropita alle ore 17:30, per l’inizio dei riti previsti per l’insediamento del nuovo Pastore.

Monsignor Aloise ha espresso il desiderio che non si facciano doni alla sua persona in occasione del suo ingresso e, quanto si vorrebbe destinare a questo scopo, può essere versato sul conto corrente bancario intestato all’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, codice IBAN: IT66A0538705742000043099427 indicando come causale: offerta per la carità del Vescovo. È infatti volontà dell’Arcivescovo destinare il ricavato delle offerte per l’acquisto di dosi di vaccino in India.

A causa delle norme di contenimento del contagio da Covid-19, l’ingresso in Cattedrale sarà contingentato. Per consentire una maggiore partecipazione è stato predisposto un maxi schermo in piazza Duomo, che trasmetterà in diretta le immagini della celebrazione eucaristica.

Da casa l’evento potrà essere seguito in diretta tv su L’altro Corriere Tv –Canale 211 del digitale terrestre, in streaming sulle pagine facebook, il canale Youtube e il profilo Instagram della testata dell’Eco dello Jonio e sulla pagina facebook dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati. Per rendere agevole il lavoro degli operatori dell’informazione sono stati predisposti dei pass per l’ingresso in Cattedrale, uno per testata giornalistica, che potranno essere ritirati il giorno dell’evento, previa richiesta di accredito alla mail diocesirossancariati@gmail.com che dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 di venerdì 11 giugno 2021.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.