15 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
16 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
27 minuti fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
20 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
13 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
14 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
1 ora fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
20 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
14 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Pollino: “Un sistema produttivo interregionale di green economy”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali e valorizzare le aree rurali calabresi attraverso l’istituzione dei Distretti del cibo. Pollino: “Un sistema produttivo interregionale di green economy”, è il tema dell’incontro in programma mercoledì 14 giugno alle ore 18,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Castrovillari.

L’incontro voluto dal Gal Pollino, rientra nella Misura 121 PAL Pollino Sap, e apre la strada per il riconoscimento dei distretti del cibo anche per il versante Calabro del Parco del Pollino.

Obiettivo della Regione Calabria che,  ha pubblicato in tal senso una manifestazione di interesse, è stato quello di  definire, attraverso il procedimento di riconoscimento di matrice regionale, la mappatura delle aree idonee alla realizzazione di una rete regionale dei distretti, per acquisire informazioni dettagliate sulla loro dimensione territoriale, sulla quantificazione dei fabbisogni di investimento, sulle previsioni delle diverse necessità finanziarie di spesa e sui potenziali impatti strategici dei programmi di intervento.

Con l’istituzione dei Distretti del cibo, si darà vita a sistemi produttivi territoriali caratterizzati da un forte fattore aggregante e finalizzati alla coesione e all’inclusione sociale, alla crescita dell’occupazione e della competitività delle realtà imprenditoriali locali.

All’incontro, interverranno il direttore del Gal Pollino Sviluppo, Francesco Arcidiacono, il direttore del Gal Cittadella del Sapore, Gaetano Mitidieri, il presidente del Gal Pollino Sviluppo, Domenico Lo Polito, il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra e l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo.

(fonte foto buonissimo)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.