16 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
3 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
2 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
18 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
2 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
15 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
17 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
16 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
17 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
55 minuti fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà

Mormanno festeggia i 100 anni di nonna Giuseppina Bloise

1 minuti di lettura

MORMANNO - Circondata dall'affetto della famiglia nonna Giuseppina Bloise ha compiuto 100 anni. Attorno a lei 2 figli, 9 nipoti, 15 pronipoti e 1 trisnipote e tutta la comunità di Mormanno rappresentata dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco, Giuseppe Regina. 

Nata alla fine della prima guerra mondiale la donna ha vissuto appieno anche la seconda, con il marito Giuseppe impegnato al fronte per circa sette anni che tornò a piedi da La Spezia dopo 30 giorni di cammino. Ha vissuto la povertà delle guerre e lavorato duramente nei campi allevando una splendida famiglia di tre figli radicata nei valori della condivisione e del bene. 

Nella sua storia ha dovuto inserire anche la "guerra pandemica" per la quale ha sofferto tanto la lontananza dagli affetti più cari, ma con la sapienza degli antichi, non ha mai disperato ed ha nutrito speranza assoluta nella scienza ricordando ai nipoti che la lotta al Covid 19 il mondo l'avrebbe vinta proprio grazie alle grandi eccellenze mondiali nel campo della ricerca scientifica.

«A queste figure che sono la nostra memoria - ha commentato il sindaco, Giuseppe Regina, a nome di tutto l'esecutivo - dobbiamo guardare con sempre più attenzione perchè custodiscono una saggezza che rappresenta le nostre radici valoriali e di comunità. Nonna Giuseppina è l'esempio generoso di una donna che si è spesa per la famiglia ed ha saputo vivere nella condivisione e nella semplicità, offrendo a tutti la vera essenza del vivere. A lei il nostro augurio più sincero. Ogni centenario che festeggiamo ci ricorda l'impegno che dobbiamo continuare ad avere per assicurare a tutti, ma soprattutto agli anziani, una vita dignitosa ed una comunità accogliente che sappia ritrovarsi a fare memoria della sua storia e della sua identità umana e sociale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.