4 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
1 ora fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
36 minuti fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
2 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
2 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
1 ora fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
6 minuti fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
3 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza

Mormanno festeggia i 100 anni di nonna Giuseppina Bloise

1 minuti di lettura

MORMANNO - Circondata dall'affetto della famiglia nonna Giuseppina Bloise ha compiuto 100 anni. Attorno a lei 2 figli, 9 nipoti, 15 pronipoti e 1 trisnipote e tutta la comunità di Mormanno rappresentata dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco, Giuseppe Regina. 

Nata alla fine della prima guerra mondiale la donna ha vissuto appieno anche la seconda, con il marito Giuseppe impegnato al fronte per circa sette anni che tornò a piedi da La Spezia dopo 30 giorni di cammino. Ha vissuto la povertà delle guerre e lavorato duramente nei campi allevando una splendida famiglia di tre figli radicata nei valori della condivisione e del bene. 

Nella sua storia ha dovuto inserire anche la "guerra pandemica" per la quale ha sofferto tanto la lontananza dagli affetti più cari, ma con la sapienza degli antichi, non ha mai disperato ed ha nutrito speranza assoluta nella scienza ricordando ai nipoti che la lotta al Covid 19 il mondo l'avrebbe vinta proprio grazie alle grandi eccellenze mondiali nel campo della ricerca scientifica.

«A queste figure che sono la nostra memoria - ha commentato il sindaco, Giuseppe Regina, a nome di tutto l'esecutivo - dobbiamo guardare con sempre più attenzione perchè custodiscono una saggezza che rappresenta le nostre radici valoriali e di comunità. Nonna Giuseppina è l'esempio generoso di una donna che si è spesa per la famiglia ed ha saputo vivere nella condivisione e nella semplicità, offrendo a tutti la vera essenza del vivere. A lei il nostro augurio più sincero. Ogni centenario che festeggiamo ci ricorda l'impegno che dobbiamo continuare ad avere per assicurare a tutti, ma soprattutto agli anziani, una vita dignitosa ed una comunità accogliente che sappia ritrovarsi a fare memoria della sua storia e della sua identità umana e sociale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.