1 ora fa:Immersioni per ipovedenti, nuova opportunità alla Secca di Amendolara
30 minuti fa:Allerta meteo o allerta burocratica? Se il cielo è grigio non significa l'arrivo di una tragedia imminente
5 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
3 ore fa:Il Circolo Culturale in visita a Palazzo Cherubini: lo splendore ottocentesco fra arte, storia e musica
3 ore fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
10 minuti fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
2 ore fa:La Città della Musica, appuntamento a Co-Ro con il Duo Eos flauto e fisarmonica
4 ore fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
2 ore fa:Danno erariale da 1 milione di euro, condannato il Dirigente dell'Asp di Cosenza
17 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno

Il sindaco Papasso adotta il pugno duro contro gli evasori fiscali

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Dopo gli accorati appelli ai contribuenti a mettersi in regola con i pagamenti dei tributi comunali, considerato che si è avuta nessuna risposta concreta e che invece il tasso di evasione continua a preoccupare i competenti uffici dell’ente, l’amministrazione comunale cambia strategia e adotta il pugno duro.

Il sindaco Gianni Papasso e l’assessore delegato al bilancio e finanze, Antonino Mungo, nella mattinata odierna hanno incontrato i funzionari dell’ufficio di Ragioneria per fare il punto della situazione, con particolare riguardo alla questione del pagamento dei tributi comunali. Dal confronto, è emerso che la solidità finanziaria delle casse dell’ente è minata dalla constatazione che viene confermata di una grossa evasione tributaria per i servizi erogati dall’ente, con particolare riferimento a quello idrico, ma non solo.

Da qui, considerato che i reiterati appelli al buon senso sono caduti nel vuoto, sin da subito si è deciso di cambiare strategia e passare alle vie di fatto, procedendo, su tutto il territorio comunale, a mettere in atto interventi cautelativi per l’ente, come l’interruzione dei servizi per i morosi.

Tuttavia, l’amministrazione comunale, invita per l’ennesima volta, tutti i contribuenti a regolarizzare subito le proprie posizioni. Diversamente, sia pure a malincuore, hanno affermato gli amministratori comunali, a partire già dai prossimi giorni, per proseguire anche nelle prossime settimane, il Comune impegnerà un’impresa per procedere all’interruzione dei servizi sia alle utenze private che a quelle commerciali non in regola con i pagamenti dei tributi. Presso il settore finanziario è già all’opera un apposito ufficio cui è stata assegnata la mission di attivare tutte le necessarie procedure per il recupero dell’evasione dei tributi. La garanzia di poter assicurare all’utenza servizi sempre più efficaci ed efficienti per l’ente locale, ha sottolineato, in fine, il sindaco Papasso, in una società civile, passa anche e soprattutto, attraverso la relativa contribuzione dei tributi di cui si beneficia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.