2 ore fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
2 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
1 ora fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
15 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
16 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
3 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
1 ora fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
14 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
16 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
22 minuti fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano

Corigliano-Rossano, affidata la progettazione del nuovo assetto urbano delle reti fognarie

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La riorganizzazione e il potenziamento del sistema di depurazione del Comune di Corigliano-Rossano, una delle opere più importanti e necessarie in un’ottica di miglioramento di qualità della vita della cittadinanza e di sostenibilità ambientale, continua ad andare avanti.

Dopo l’approvazione delle alternative progettuali da parte dell’esecutivo comunale, l’Ufficio del Commissario Nazionale per l’Emergenza Depurazione aveva affidato ad Invitalia la gara per la progettazione definitiva ed esecutiva della grande opera che interessa il nostro territorio.

Il 4 giugno Invitalia ha affidato il servizio di progettazione definitiva, esecutiva e la direzione dei lavori per il completamento e l’adeguamento del sistema fognario di Corigliano-Rossano per un corrispettivo contrattuale di circa 1 milione 650 mila euro.

Il progetto, che supera quello del depuratore consortile precedentemente finanziato con 14 milioni di euro e che prevede un investimento complessivo di circa 36 milioni di euro, consentirà alla città di Corigliano-Rossano di uscire dalla procedura di infrazione europea per la gestione dei reflui fognari e porterà quindi alla corretta gestione almeno del 95% delle acque e prevede il completamento della rete cittadina in aree e contrade che oggi ne sono sprovviste; l’adeguamento delle reti attualmente insufficienti; il potenziamento degli attuali impianti; lo spostamento dell’impianto di Sant’Angelo; la realizzazione di impianti di fitodepurazione per le contrade montane.

 «Si tratta di un altro passo in avanti di un processo importantissimo, al quale abbiamo lavorato fin dal nostro insediamento, e che consentirà al nostro territorio non solo di uscire da una imbarazzante procedura di infrazione europea che dura da anni, ma soprattutto di gestire il ciclo delle acque in maniera civile e tutelare il nostro splendido mare – ha affermato il sindaco Stasi - La visione della nostra amministrazione di valorizzazione delle nostre vocazioni e delle nostre bellezze non passa dalle chiacchiere, ma da questi grandi progetti che determinano il futuro dell’intero territorio e che quotidianamente stiamo portando avanti passo dopo passo. Attraverso questi progetti si disegna la Corigliano-Rossano del futuro».

(fonte foto pgcasa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.