5 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
3 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
6 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
4 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
5 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
4 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
8 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
9 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
6 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»

Co-Ro, Il segretario Lo Moro rinuncia alle deleghe sulla polizia municipale e le risorse umane

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Segretario generale del comune di Corigliano-Rossano, Paolo Lo Moro, ha chiesto di poter alleggerire il suo “fardello” di deleghe dirigenziali. Stasi lo accontenta e – come da richiesta – gli toglie la reggenza ad interim dei settori “polizia Municipale” e “Risorse Umane ed Informatizzazione”. Le quali, ora, andranno rispettivamente al dirigente degli “Affari generali”, Antonio Le Fosse, e al dirigente del settore “bilancio e servizi finanziari”, Danilo Fragale.

È quanto si apprende da una nota stampa del municipio che richiama i motivi per i quali Lo Moro ha inteso lasciare gli incarichi e le determinazioni consequenziali dell’Amministrazione comunale. Il Segretario generale, infatti, si sarebbe appellato a «motivazioni di salute pienamente condivisibili», si legge nel comunicato, con le quali richiedeva di procedere alla «dismissione degli incarichi dirigenziali ad interim». Ed essendo maturate le condizioni per il transito della gestione dei settori ad altro dirigente, il sindaco ne ha accolto la richiesta.

A Lo Moro resta unicamente la Dirigenza dell’Avvocatura civica «in attesa di individuare un'altra figura anche in sede di rimodulazione del fabbisogno di personale 2021».

È chiaro, però, che nella circostanza ci sono delle coincidenze importanti, che non possono non essere considerate. O non dette. Infatti, la rinuncia a due settore importanti (e non casuali) come la Polizia Municipale e Risorse Umane arriva qualche giorno dopo l’inchiesta giudiziaria che ha coinvolto proprio i vertici della polizia locale in un procedimento scattato per i reati di assenteismo ed illecito allontanamento dal posto di lavoro. Sarà coincidenza o casualità, però è giusto ricordarlo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.