20 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
21 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
5 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
4 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
21 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
18 ore fa:Dove la normalità è un lusso
3 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
2 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
6 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
5 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese

Castrovillari, movida e controlli: incontro tra l'Amministrazione e le Forze dell’Ordine

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Riunione questa mattina nel palazzo di Città di Castrovillari tra l’Amministrazione municipale, rappresentata dal Sindaco, Domenico Lo Polito e dal vice, l’assessore Nicola Di Gerio e le Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Finanza e Corpo di Polizia locale).

Partendo dal dato che finalmente in Città non vi è più nessun caso attivo essendo guarito anche l’ultimo positivo Covid si è inteso ricercare le forme di cooperazione più incisive per assicurare attività, libertà e sicurezza.

Anche perché spaventa la variante Delta e, inoltre, in alcuni Comuni del circondario, i casi sono in aumento.

Al centro, così, le predisposizioni di controlli interforze e la movida che sempre più, con gli allentamenti decisi dagli organismi centrali, interessa e coinvolge, come ovunque, specialmente il sabato e la domenica sera diversi luoghi del capoluogo del Pollino frequentati da giovani e non solo, preoccupando per gli assembramenti.

Infatti, il venir meno dell’uso della mascherina all’aperto non è assoluto ma richiede che, in caso di maggiore presenza di persone, vada indossato obbligatoriamente.

«L’incontro operativo – ha spiegato a margine il primo cittadino- si è tenuto per organizzare azioni di vigilanza al fine di non aumentare il rischio contagio. L’emergenza sanitaria non è terminata, è necessario continuare il distanziamento»

«Per questo è necessario accompagnarsi ad una responsabilità diffusa e collaborativa- precisa il primo cittadino- nonostante il “liberi tutti” che suggella l’essere Zone Bianche: questo è prioritario per il bene della salute di tutti. Se ci teniamo- ha aggiunto Lo Polito- dobbiamo ricentrarci su ciò che ci consegna ancora questo Tempo, bisognoso della collaboraziona imprescindibile di ciascuno per la sfida che richiede questo ulteriore Istante, ancora delicato, anche se maggiormente ridimensionato grazie al fatto che ogni dose di vaccino somministrata è un passo in più verso l'uscita dalla pandemia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.