2 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
14 minuti fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
1 ora fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
17 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
18 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
16 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
15 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
3 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
44 minuti fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
19 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia

Cassano, Progetto "Su.pr.eme": consegnato l'automezzo dedicato ai lavoratori agricoli

1 minuti di lettura

CASSANO-JONIO - Dalle parole ai fatti. Nell’ambito delle previsioni del Progetto Su.pr.eme, Italia,  il Comune di Cassano Jonio, unico nella Piana di Sibari ammesso a finanziamento per quanto riguarda il superamento delle emergenze in ambito di grave sfruttamento e di gravi marginalità degli stranieri regolarmente presenti sul territorio comunale, prevede l’ampliamento dell’offerta del trasporto pubblico locale in termini di orario e di tragitto creando delle linee dedicate per i lavoratori agricoli, ha ricevuto la consegna di un autobus destinato al miglioramento delle condizioni abitative dei migranti di Paesi Terzi presenti sul territorio.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Cassano.

Nella mattinata odierna, nello spazio antistante il Palazzo di Città, l’automezzo è stato consegnato dalla ditta appaltatrice all’amministrazione comunale. La formale consegna, è avvenuta alla presenza del sindaco, dei componenti la giunta comunale, il presidente dell’assise civica e alcuni funzionari dell’ente locale.

«Un segnale forte e coraggioso - ha commentato il sindaco Papasso - per proseguire nell’azione di contrasto, insieme alla chiesa e ad altre associazioni che operano nel sociale, all’abietto fenomeno del caporalato e allo sfruttamento della manodopera nel settore agricolo, in particolare».

Oltre a sottolineare l’impegno e l’interesse dell’amministrazione in materia di politiche sociali, il primo cittadino, ha riferito che il progetto in questione, prevede, inoltre, l’offerta di soluzioni abitative temporanee sul territorio e l’ampliamento dell’offerta informativa e di orientamento all’accesso ai servizi dei migranti presenti nel territorio comunale attraverso il recupero di un edificio pubblico da adibire a polo sociale integrato.

Le strutture interessate, sono l’ex mattatoio comunale, ubicato su via Luigi Praino, e lo stabile dell’ex pretura, su corso Cavour.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.