21 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
2 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
2 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
5 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
19 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
4 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
5 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
18 ore fa:Dove la normalità è un lusso
20 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
4 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini

Cariati, Piano di zona: al via i Tavoli tematici. Il primo si riunirà giovedì 1° luglio

1 minuti di lettura

CARIATI – Un laboratorio all'interno del quale confrontarsi sulle criticità e sulle emergenze, sulle possibilità di intervento, sulla condivisione di strategie da adottare per offrire un più ampio ventaglio di risposte. Nell'ambito del Piano di Zona 2021-2022 si concretizza lo strumento dei Tavoli Tematici; il primo si riunirà giovedì 1° luglio alle ore 17,30 al Cinema Teatro.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco informando insieme all'assessore alle politiche sociali Maria Elena Ciccopiedi che l'obiettivo dell'incontro, aperto al Terzo Settore, ai rappresentanti dell'Asp, alle strutture socio-assistenziali, al Centro per l'Impiego, alle sigle sindacali e agli enti che hanno aderito al Piano è quello di promuovere la massima partecipazione.

L'appuntamento fa seguito all'approvazione, lo scorso 28 maggio, da parte della conferenza dei sindaci dell'ambito sociale territoriale n.2 (Cariati comune Capofila, Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia) dell'atto di programmazione del piano di zona che sarà ratificato nel prossimo consiglio comunale. Si procede ora con l'incontro per i tavoli tematici in modo da definire gli interventi da porre in essere.

Inclusione sociale, povertà, immigrazione, famiglia, infanzia, minori in condizione di disagio, donne, giovani, terza età, disabilità, dipendenze. Sono, questi i temi di confronto. Il primo step sarà quello di mappare e mettere sul tavolo le principali questioni da affrontare in un'ottica di squadra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.