2 minuti fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
4 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
16 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
1 ora fa:La Città della Musica, appuntamento a Co-Ro con il Duo Eos flauto e fisarmonica
3 ore fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
31 minuti fa:Immersioni per ipovedenti, nuova opportunità alla Secca di Amendolara
16 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
2 ore fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
1 ora fa:Danno erariale da 1 milione di euro, condannato il Dirigente dell'Asp di Cosenza
1 ora fa:Il Circolo Culturale in visita a Palazzo Cherubini: lo splendore ottocentesco fra arte, storia e musica

Cariati, Piano di zona: al via i Tavoli tematici. Il primo si riunirà giovedì 1° luglio

1 minuti di lettura

CARIATI – Un laboratorio all'interno del quale confrontarsi sulle criticità e sulle emergenze, sulle possibilità di intervento, sulla condivisione di strategie da adottare per offrire un più ampio ventaglio di risposte. Nell'ambito del Piano di Zona 2021-2022 si concretizza lo strumento dei Tavoli Tematici; il primo si riunirà giovedì 1° luglio alle ore 17,30 al Cinema Teatro.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco informando insieme all'assessore alle politiche sociali Maria Elena Ciccopiedi che l'obiettivo dell'incontro, aperto al Terzo Settore, ai rappresentanti dell'Asp, alle strutture socio-assistenziali, al Centro per l'Impiego, alle sigle sindacali e agli enti che hanno aderito al Piano è quello di promuovere la massima partecipazione.

L'appuntamento fa seguito all'approvazione, lo scorso 28 maggio, da parte della conferenza dei sindaci dell'ambito sociale territoriale n.2 (Cariati comune Capofila, Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia) dell'atto di programmazione del piano di zona che sarà ratificato nel prossimo consiglio comunale. Si procede ora con l'incontro per i tavoli tematici in modo da definire gli interventi da porre in essere.

Inclusione sociale, povertà, immigrazione, famiglia, infanzia, minori in condizione di disagio, donne, giovani, terza età, disabilità, dipendenze. Sono, questi i temi di confronto. Il primo step sarà quello di mappare e mettere sul tavolo le principali questioni da affrontare in un'ottica di squadra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.