44 minuti fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
16 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
14 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
14 minuti fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
1 ora fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
1 ora fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
16 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

Cariati, nasce Segnal@pp: notizie, avvisi e aggiornamenti a portata di mano

1 minuti di lettura

CARIATI - Migliorare la qualità dei servizi. Ottimizzare i tempi di intervento in caso di criticità ed emergenze. Garantire risposte ai cittadini. Consentire agli utenti di restare sempre aggiornati su iniziative di pubblico interesse ed eventi. Sono, questi, gli obiettivi di Cariati Segnal@'pp, l'applicazione intuitiva e di facile uso, già disponibile per tutti i dispositivi, a portata di smartphone.

 A darne notizia è il Sindaco Filomena Greco che, insieme all'assessore ai servizi alla manutenzione Sergio Salvati, sottolinea l'importanza di questo strumento tecnologico ed innovativo pensato tanto per i cittadini residenti che per gli ospiti ed i turisti che scelgono Cariati come meta e destinazione per le loro vacanze.

A differenza delle segnalazioni spontanee che spesso, come accade ovunque, si registrano sui social ma che - precisa Salvati - non sono destinate agli uffici comunali competenti che potrebbero quindi non venirne a conoscenza con immediatezza, il vantaggio di questa applicazione, destinata a diventare strumento prioritario di comunicazione con la macchina organizzativa, è proprio quello di creare, ce lo auguriamo, un filo meno indiretto tra l'utente ed i diversi uffici competenti.

Dal cimitero e servizi cimiteriali, all'igiene e verde pubblici, dalla manutenzione degli edifici comunali, dei parchi, delle villette e dell'arredo urbano, alla protezione civile, dalla pubblica illuminazione al randagismo, dai rifiuti, al servizio idrico, dal servizio fognario, agli abusi ed illeciti in materia di urbanistica ed edilizia, passando dalla viabilità e segnaletica stradale. Sono, queste, alcune delle segnalazioni già preimpostate nell'App che consente di allegare anche foto e video. Sono presenti anche le sezioni contatti, notizie, eventi ed il collegamento al sito istituzionale e ai social.

Disponibile per Android e Ios e già attiva, l'applicazione si presenta con una grafica sobria e un'interfaccia semplice, intuitiva, pratica e funzionale. L'obiettivo sotteso è quello di raggiungere con questo strumento tecnologico la maggior parte degli utenti, in modo istantaneo, attraverso le notifiche in tempo reale.  Si tratta di un passo in avanti in termini di comunicazione telematica rivolta anche alle nuove generazioni ed al loro rapporto con l'Amministrazione Comunale.

(fonte foto coriglianocalabro)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.