16 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
50 minuti fa:«Acqua non conforme e cittadini non avvisati»: l’Opposizione interroga il Sindaco di Longobucco
10 minuti fa:PNRR, la Calabria corre sulle aggiudicazioni ma inciampa nei cantieri:
15 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
30 minuti fa:VOLLEY - Sesta vittoria consecutiva per la Sprovieri Corigliano Volley: battuta la Scalia Sciacca 3-1
1 ora fa:Madeo (Pd) lancia la proposta di legge sulla fertilità sociale: “La Calabria rischia di restare senza futuro”
1 ora fa:Frascineto abbraccia la prevenzione: oltre cento cittadini agli screening gratuiti
15 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
11 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
16 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»

Cariati, nasce Segnal@pp: notizie, avvisi e aggiornamenti a portata di mano

1 minuti di lettura

CARIATI - Migliorare la qualità dei servizi. Ottimizzare i tempi di intervento in caso di criticità ed emergenze. Garantire risposte ai cittadini. Consentire agli utenti di restare sempre aggiornati su iniziative di pubblico interesse ed eventi. Sono, questi, gli obiettivi di Cariati Segnal@'pp, l'applicazione intuitiva e di facile uso, già disponibile per tutti i dispositivi, a portata di smartphone.

 A darne notizia è il Sindaco Filomena Greco che, insieme all'assessore ai servizi alla manutenzione Sergio Salvati, sottolinea l'importanza di questo strumento tecnologico ed innovativo pensato tanto per i cittadini residenti che per gli ospiti ed i turisti che scelgono Cariati come meta e destinazione per le loro vacanze.

A differenza delle segnalazioni spontanee che spesso, come accade ovunque, si registrano sui social ma che - precisa Salvati - non sono destinate agli uffici comunali competenti che potrebbero quindi non venirne a conoscenza con immediatezza, il vantaggio di questa applicazione, destinata a diventare strumento prioritario di comunicazione con la macchina organizzativa, è proprio quello di creare, ce lo auguriamo, un filo meno indiretto tra l'utente ed i diversi uffici competenti.

Dal cimitero e servizi cimiteriali, all'igiene e verde pubblici, dalla manutenzione degli edifici comunali, dei parchi, delle villette e dell'arredo urbano, alla protezione civile, dalla pubblica illuminazione al randagismo, dai rifiuti, al servizio idrico, dal servizio fognario, agli abusi ed illeciti in materia di urbanistica ed edilizia, passando dalla viabilità e segnaletica stradale. Sono, queste, alcune delle segnalazioni già preimpostate nell'App che consente di allegare anche foto e video. Sono presenti anche le sezioni contatti, notizie, eventi ed il collegamento al sito istituzionale e ai social.

Disponibile per Android e Ios e già attiva, l'applicazione si presenta con una grafica sobria e un'interfaccia semplice, intuitiva, pratica e funzionale. L'obiettivo sotteso è quello di raggiungere con questo strumento tecnologico la maggior parte degli utenti, in modo istantaneo, attraverso le notifiche in tempo reale.  Si tratta di un passo in avanti in termini di comunicazione telematica rivolta anche alle nuove generazioni ed al loro rapporto con l'Amministrazione Comunale.

(fonte foto coriglianocalabro)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.