13 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
11 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
14 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
13 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
11 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
21 minuti fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
12 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
12 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
14 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
14 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva

Calabria, le sigle sindacali del Comparto Sicurezza e Difesa non partecipano alla commissione

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «I Sindacati del Comparto Sicurezza e Difesa rappresentati dalle presenti sigle sindacali, ringraziamo il Presidente della Commissione anti ‘ndrangheta ed i componenti, per il gentile invito alla riunione odierna programmata per le ore 12,00 nell’aula Commissioni del Consiglio regionale di Reggio Calabria con all’ordine del giorno seri problemi sociali che impediscono lo sviluppo calabrese».

Lo scrivono in una nota congiunta le seguenti sigle sindacali: Siulp; Siap; Fsp Polizia Di Stato; Fed. Coisp Mosap; Usip; Sim Carabinieri; Nsc Carabinieri; Usic Carabinieri; Usif Finanza, Silf Finanza.

«Visto il protrarsi del notevole ritardo dell’orario previsto per l’inizio dei lavori - di oltre due ore -, le sigle firmatarie, per altri impegni istituzionali già assunti, decidevano di non partecipare ai lavori anzidetti. Si auspica che ad un tema così delicato, in futuro sia data la giusta attenzione che merita, ritenuto che la sicurezza sia da considerarsi come priorità» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.