2 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
4 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
3 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
2 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
7 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
5 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
1 ora fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
6 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
4 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica

Calabria, le sigle sindacali del Comparto Sicurezza e Difesa non partecipano alla commissione

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «I Sindacati del Comparto Sicurezza e Difesa rappresentati dalle presenti sigle sindacali, ringraziamo il Presidente della Commissione anti ‘ndrangheta ed i componenti, per il gentile invito alla riunione odierna programmata per le ore 12,00 nell’aula Commissioni del Consiglio regionale di Reggio Calabria con all’ordine del giorno seri problemi sociali che impediscono lo sviluppo calabrese».

Lo scrivono in una nota congiunta le seguenti sigle sindacali: Siulp; Siap; Fsp Polizia Di Stato; Fed. Coisp Mosap; Usip; Sim Carabinieri; Nsc Carabinieri; Usic Carabinieri; Usif Finanza, Silf Finanza.

«Visto il protrarsi del notevole ritardo dell’orario previsto per l’inizio dei lavori - di oltre due ore -, le sigle firmatarie, per altri impegni istituzionali già assunti, decidevano di non partecipare ai lavori anzidetti. Si auspica che ad un tema così delicato, in futuro sia data la giusta attenzione che merita, ritenuto che la sicurezza sia da considerarsi come priorità» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.