40 minuti fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
13 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
14 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
12 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
1 ora fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
10 minuti fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanzimento
12 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
11 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
13 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
14 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo

Ampliata la platea dei beneficiari di Ristora Calabria Bis

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il dipartimento regionale al Lavoro, sviluppo economico, attività produttive e turismo ha approvato la misura “Ristora Calabria bis” per la selezione e la concessione di aiuti alle imprese. La dotazione finanziaria è di tre milioni di euro. La gestione è affidata a Fincalabra.

È quanto si apprende da un comunicato stampa della regione Calabria.

Il nuovo bando riguarda il sostegno alla liquidità alle microimprese e alle pmi, operanti sul territorio regionale, che hanno subito gli effetti dell’emergenza Covid-19.La richiesta di contributo, compilata secondo il modulo di domanda (allegato A dell’avviso) disponibile sul sito Calabria Europa nella pagina dedicata alla misura, dovrà essere inviata utilizzando tassativamente la piattaforma informatica specifica che sarà resa disponibile dal soggetto gestore Fincalabra spa.

L’intensità dell’aiuto a fondo perduto varia in base alle attività economiche (codice Ateco) ammesse a partecipare alla misura e con i requisiti di ammissibilità richiesti, così come descritte nell’avviso.Lo sportello per l'inserimento delle domande aprirà il 14 giugno 2021 alle ore 10 e chiuderà il 17 giugno 2021 alle ore 18. Le domande dovranno essere compilate secondo le linee guida che saranno rese pubbliche sul portale istituzionale.

«Prosegue il sostegno della Regione con una nuova misura di supporto al sistema economico e produttivo calabrese. Si tratta - dichiara l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo Fausto Orsomarso - di una risposta alle necessità di specifici settori, tra i più colpiti dalle limitazioni imposte dal Governo per contenere l'epidemia, con un contributo a fondo perduto destinato ai cinema, ai teatri e alle discoteche, ai bar e alle attività commerciali ubicate negli istituti scolastici superiori e negli aeroporti che non abbiano beneficiato delle risorse del bando Ristora Calabria».

Orsomarso specifica, inoltre, che sono state inserite nuove figure potenzialmente beneficiarie, tra cui birrifici artigianali, scuole sci, piccole attività delle località sciistiche, scuole di danza, editori calabresi, organizzatori di eventi culturali.

«L’obiettivo - dichiara Orsomarso - è di ampliare la platea dei soggetti partecipanti. Con il lavoro dell’intera macchina amministrativa regionale, dunque, abbiamo messo in campo tutte le risorse a nostra disposizione per consentire alle diverse realtà produttive di rimettersi in moto e garantire più in generale la ripartenza del sistema dell’economia e del lavoro della Calabria».

(fonte foto calabriamagnifica)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.