24 minuti fa:Gole del Raganello, sette anni di divieti ma c'è una possibilità per l'imminente riapertura
1 ora fa:Amendolara: dopo dieci anni riemerge la Madonnina dalla secca
2 ore fa:Castrovillari si prepara ad accogliere la 39ª Estate Internazionale del Folklore
54 minuti fa:Calabria e Albania unite per una nuova narrazione turistica
6 ore fa:Incidente sulla SS106 a Corigliano-Rossano: almeno tre feriti, traffico paralizzato
4 ore fa:Longobucco invasa da visitatori per la settima edizione di "Vinedde in Movimento"
3 ore fa:Continua l'Estate al Museo Amarelli con libri, creatività e design
3 ore fa:Lidi deserti in Calabria, Valentino (Cgil): «Il fallimento del turismo ha delle responsabilità precise»
4 ore fa:Calabria al voto il 5 e 6 ottobre 2025: il centrodestra punta alla riconferma
1 ora fa:Cassano All’Ionio piange la scomparsa di Cosimo Bruno, decano del giornalismo calabrese

Altomonte, 1 milione di euro per progetti di reti idrica e fognaria: «Stop rubinetti a secco»

1 minuti di lettura

ALTOMONTE  – Ammodernare e rendere efficiente, con la riparazione di perdite e la sistemazione delle sorgenti e dei serbatoi di accumulo, l’articolato sistema di distribuzione idrica, per dire addio al fenomeno dei rubinetti a secco, che si manifesta specialmente in estate. – Ottimizzare il sistema fognario e depurativo e incrementare la percentuale di popolazione collettata. L’Amministrazione Comunale approva progetti per un milione di euro. L’obiettivo resta quello di continuare a migliorare la qualità dei servizi essenziali.

È quanto fa sapere il Sindaco Gianpietro Coppola, informando con il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Francesco Provenzale che la Giunta Municipale nei giorni scorsi, ha dato il via libera, nello specifico, al progetto definitivo per il riefficientamento delle reti idriche ed al progetto di fattibilità tecnica ed economica per il completamento della rete fognaria nelle zone rurali e periferiche.

Il Primo Cittadino coglie, quindi, l’occasione per esprimere gratitudine all'Assessore regionale Gianluca Gallo per aver sostenuto le istanze della comunità, rendendo possibile i finanziamenti.

«Questi interventi – conclude Coppola - sono aggiuntivi rispetto ai finanziamenti già disposti in passato dalla Regione Calabria per fognature e rete idrica e ci permetteranno di intervenire senza spendere fondi di bilancio su alcune emergenze che si sono create negli scorsi mesi soprattutto nelle contrade rurali».

Per quanto riguarda la rete idrica ed i necessari interventi urgenti di manutenzione e miglioramento l’Amministrazione Comunale si è attivata, presso gli enti sovracomunali per intercettare fondi extra-bilancio, risultando tra i destinatari del finanziamento regionale, nell’ambito del Piano di Sviluppo e Coesione, di 500 mila euro.

L’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica per i lavori di completamento della rete fognaria delle zone rurali e periferiche, anch’esso per un importo di mezzo milione di euro, consentirà di procedere nell’iter di richiesta delle risorse finanziarie nell’ambito dei progetti di ottimizzazione della depurazione delle acque reflue in Calabria. 

(fonte foto teknoring)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.