16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
13 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
16 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
15 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”

Trebisacce, l’Azalea della ricerca Airc sarà in vendita nella piazzetta Lutri

1 minuti di lettura

TREBISACCE – L’Airc, Fondazione per la ricerca sul cancro porta avanti da anni una battaglia finalizzata a combattere un nemico invisibile che ci priva spesso dei nostri affetti più cari. Lo fa con tante iniziative, finalizzate alla raccolta fondi da destinare alla ricerca. Nel mese di maggio, in occasione della Festa della Mamma, si rinnova la tradizione di una di queste azioni, sempre più concrete, mai così importanti: l'Azalea della Ricerca.

A Trebisacce, l'iniziativa Azalee per l'Airc è portata avanti da anni con costanza e dedizione da Monica Manera, referente di zona, che è riuscita a trasformare la festa della mamma in un consueto appuntamento finalizzato al sostegno alla ricerca. 

Domenica 09 maggio, infatti, dalle ore 09.00 alle 13.00, anche a Trebisacce nella piazzetta A. Lutri, sarà possibile contribuire alla ricerca contro il cancro, acquistando una piantina di Azalee. 

Inoltre, il Progetto Sai Terraferma (Sistema di Accoglienza e Integrazione) di Trebisacce e il Progetto Sai Maremosso di Villapiana, gestiti dalla Cooperativa Sociale Le Nove Lune Onlus, sposano questa iniziativa e scendono in piazza, con i propri beneficiari, al fine di aiutare la ricerca contro il cancro. 

Forti dell'esperienza dell'accoglienza, consapevoli dell'importanza del dono, i beneficiari del Sistema di Accoglienza e Integrazione di Trebisacce e Villapiana saranno presenti presso gli stand per supportare la distribuzione delle Azalee per la ricerca. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.