12 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
11 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
8 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
14 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
18 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
16 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
8 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
17 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
18 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
10 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo

Terranova Da Sibari, programmata la nuova edizione di “AgriTerranova 2021”

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Partono i lavori organizzativi per la prossima edizione autunnale di "AgriTerranova", un'importante iniziativa amministrativa sul settore agricolo - giunta alla sua terza edizione - densa di momenti espositivi e convegnistici, tradizionali rappresentazioni musicali, artigianali ed enogastronomiche con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio e la produttività tipica locale.

Ne dà notizia il Vice sindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, in base ad una recente delibera di Giunta con cui si accoglie, peraltro, la richiesta di collaborazione alla realizzazione del progetto da parte delle Pro Loco "Thurium Novum".

Un passaggio di ulteriore arricchimento per la consolidata condivisione dell'evento tra Amministrazione comunale, Associazioni agricole e culturali operanti sul territorio, singoli produttori.

L'iniziativa, nel rispetto delle regole di sicurezza sanitaria che ancora saranno previste, intende promuovere e valorizzare il territorio attraverso una serie di eventi legati a degustazioni gastronomiche, momenti di accoglienza e intrattenimento ospiti, mercatini, esposizione di prodotti tipici e aziendali.

Tali eventi saranno collocati oltre che nel suggestivo borgo medievale, anche all'interno delle varie aziende agricole locali.

Novità di quest'anno tre progetti di comunicazione nati per volere dell'Assessorato comunale all'agricoltura e dalla collaborazione con l'associazione nazionale "Città dell'Olio" - AgriTerranova in linea: per la realizzazione di puntate televisive con realtà aziendali di eccellenza. Un format nuovo tra il reportage e il docu-reality; AgriTerranova in gusto: un concorso con l'olio protagonista evidenziando le esperienze delle aziende di "Città dell'Olio"; AgriTerranova in fiera: ovvero il complesso delle iniziative sul settore agricolo al centro dell'edizione 2021.

«Si conferma un prolungato impegno della nostra Amministrazione - afferma Smiriglia - ponendoci come obiettivo la riscoperta e il rilancio del settore agricolo. Proprio nel corso dell'emergenza si è dimostrata la sua essenzialità. È obiettivo principale rendere questa immensa risorsa del Sud un fattore di interesse occupazionale e imprenditoriale per giovani donne e uomini della nostra terra».

(fonte foto camminatatragliolivi)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.