12 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
11 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
11 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
14 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
12 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
12 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
10 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
10 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
10 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
13 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time

Sviluppo delle aree rurali: circa sei milioni per 78 comuni calabresi

1 minuti di lettura

CATANZARO - Poco meno di 6 milioni di euro in favore di 78 Comuni calabresi per garantire la tutela e lo sviluppo delle aree rurali regionali e il miglioramento della qualità della vita dei residenti.

Lo si legge sul sito istituzionale della Regione Calabria.

«Questo – riferisce una nota del dipartimento Agricoltura – è l’obiettivo alla base del bando del Psr Calabria 2014/2020 relativo all’intervento 7.4.1, "Investimenti per l’introduzione, il miglioramento o l’espansione di servizi di base a livello locale", valido per l’annualità 2018, di cui è stato approvato l’elenco definitivo: la graduatoria provvisoria era stata pubblicata nel luglio 2020. Successivamente, erano state presentate 64 istanze di riesame.

«Dall’esito dell’istruttoria della commissione valutatrice – è specificato –, 8 di queste sono risultate ammissibili (tre totalmente e cinque parzialmente), per un importo complessivo concesso pari a 360.484,34 euro. In tutto, dunque, saranno 78 i Comuni calabresi che riceveranno complessivamente 5.918.170,51 euro, destinati a potenziare i servizi di base nelle aree rurali».

«In particolare, attraverso le risorse stanziate, i Comuni beneficiari – è scritto ancora nella nota – potranno portare a compimento investimenti per l’allestimento e la fornitura di nuovi servizi per rispondere a fabbisogni emergenti, nuove modalità di erogazione, nuove modalità di gestione e co-gestione pubblico/privato. Tra i costi ammissibili figurano, nello specifico, l’adeguamento funzionale di beni immobili di proprietà pubblica; l’acquisto di attrezzature e strumentazioni, nonché di hardware e di programmi informatici, connessi ai contenuti dell’investimento; mezzi per la mobilità; analisi e studi in materia di compatibilità ambientale ed economica».

La graduatoria unica regionale è stata pubblicata ed è disponibile sul portale istituzionale dell’Autorità di Gestione, all’indirizzo www.calabriapsr.it.

«La Regione – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo – risponde alle esigenze dei Comuni attraverso questo intervento del Psr che ha lo scopo di promuovere sviluppo e inclusione sociale nelle aree più periferiche ed evitarne lo spopolamento. Un altro passo in direzione del sostegno in particolare alle aree interne, fondamentali per la crescita dell’intero territorio calabrese».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.