4 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
2 ore fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
1 ora fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
6 minuti fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
3 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
5 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
4 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
2 ore fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
1 ora fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
35 minuti fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano

Rende, esplode un forte incendio nei capannoni di Calabria Maceri

1 minuti di lettura

RENDE - Un forte manto di fumo nero che si leva dai capannoni di Calabra Maceri, nella zona industriale di Rende. È successo eri sera dopo la mezzanotte, è scoppiato un incendio di che si è esteso per un vasto percorso.

La forte presenza di fiamme ardenti, secondo quanto appreso ha incendiato anche il deposito di stoccaggio della plastica ma ancora è presto per sapere gli innumerevoli danni subiti.

È necessario rassicurare i comuni di Rende e di Montalto Uffugo, che grazie al tempestivo intervento del personale preposto alle attività di controllo e primo intervento, affiancati dai vigili del fuoco, che hanno lavorato sodo per circa quattro ore a partire dalle ore 2 di stanotte, l'incendio verificatosi in uno dei capannoni dello stabilimento di Calabra Maceri, nella zona industriale di Rende, è stato circoscritto e sotto controllo.

Per fortuna l’incendio si è inoltrato in un'area destinata alla selezione dei materiali ingombranti provenienti da utenze domestiche, risparmiando aree di trattamento o lavorazione degli altri rifiuti. Gli enti preposti al controllo sono intervenuti immediatamente e tutti i rilievi necessari a stabilire la salubrità dell'aria sono in corso. Le attività di contenimento dell'incendio non hanno compromesso il proseguimento delle altre attività lavorative. Tutti i servizi di raccolta e accettazione continuano regolarmente compatibilmente con le procedure di emergenza prontamente attivate.

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia