3 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
2 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
3 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
4 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
6 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
3 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
1 ora fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
4 minuti fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
34 minuti fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»

Pronto soccorso Corigliano, Movimento del territorio: «situazione surreale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Situazione surreale al Pronto soccorso dell'ospedale di Corigliano, in queste ore sono decine le persone in fila per farsi visitare, con diversi pazienti provenienti da Rossano, poiché, essendo l'ospedale di Rossano polo covid, si è pensato di trasferire i pazienti Rossanesi al pronto soccorso di Corigliano.

È quanto presente nel comunicato stampa del Movimento del territorio, proseguendo:

Purtroppo, una cattiva organizzazione nonché il numero ridotto di medici all'interno del pronto soccorso di Corigliano (3) fanno sì che si crei una situazione surreale nei pressi dello stesso. Ma i problemi non finiscono qui, l'ospedale di Corigliano non può effettuare ricoveri poiché i pazienti sono tutti privi di tampone molecolare, tampone che doveva essere fatto ai pazienti presso il polo covid di Rossano.

Cari concittadini, capite bene quindi, che la situazione è veramente al limite. Come sempre noi del Movimento del Territorio rivolgiamo un appello alle autorità competenti di intervenire immediatamente al fine di porre rimedio ad una situazione che è già drammatica ma che potrebbe davvero diventare tragica tra non molto.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.