3 ore fa:Il nuoto come materia curriculare? Nella Calabria del nord-est una sfida (quasi) impossibile
3 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
2 ore fa:A Longobucco torna la Sagra del Caciocavallo Impiccato
59 minuti fa:Lungro, aperte le manifestazioni di interesse per il bando "Abita Borghi Montani"
1 ora fa:Regionali, Stasi al bivio. Intanto la Sibaritide fa i conti con tanti (possibili) candidati
29 minuti fa:Rocca Imperiale accoglie LuCamper, la ludoteca viaggiante che unisce grandi e piccoli
2 ore fa:Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia
5 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
4 ore fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
4 ore fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»

Pronto soccorso Corigliano, Movimento del territorio: «situazione surreale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Situazione surreale al Pronto soccorso dell'ospedale di Corigliano, in queste ore sono decine le persone in fila per farsi visitare, con diversi pazienti provenienti da Rossano, poiché, essendo l'ospedale di Rossano polo covid, si è pensato di trasferire i pazienti Rossanesi al pronto soccorso di Corigliano.

È quanto presente nel comunicato stampa del Movimento del territorio, proseguendo:

Purtroppo, una cattiva organizzazione nonché il numero ridotto di medici all'interno del pronto soccorso di Corigliano (3) fanno sì che si crei una situazione surreale nei pressi dello stesso. Ma i problemi non finiscono qui, l'ospedale di Corigliano non può effettuare ricoveri poiché i pazienti sono tutti privi di tampone molecolare, tampone che doveva essere fatto ai pazienti presso il polo covid di Rossano.

Cari concittadini, capite bene quindi, che la situazione è veramente al limite. Come sempre noi del Movimento del Territorio rivolgiamo un appello alle autorità competenti di intervenire immediatamente al fine di porre rimedio ad una situazione che è già drammatica ma che potrebbe davvero diventare tragica tra non molto.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.