16 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
1 ora fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
2 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
16 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
17 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
49 minuti fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
4 minuti fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
15 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
15 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Pronto soccorso Corigliano, Movimento del territorio: «situazione surreale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Situazione surreale al Pronto soccorso dell'ospedale di Corigliano, in queste ore sono decine le persone in fila per farsi visitare, con diversi pazienti provenienti da Rossano, poiché, essendo l'ospedale di Rossano polo covid, si è pensato di trasferire i pazienti Rossanesi al pronto soccorso di Corigliano.

È quanto presente nel comunicato stampa del Movimento del territorio, proseguendo:

Purtroppo, una cattiva organizzazione nonché il numero ridotto di medici all'interno del pronto soccorso di Corigliano (3) fanno sì che si crei una situazione surreale nei pressi dello stesso. Ma i problemi non finiscono qui, l'ospedale di Corigliano non può effettuare ricoveri poiché i pazienti sono tutti privi di tampone molecolare, tampone che doveva essere fatto ai pazienti presso il polo covid di Rossano.

Cari concittadini, capite bene quindi, che la situazione è veramente al limite. Come sempre noi del Movimento del Territorio rivolgiamo un appello alle autorità competenti di intervenire immediatamente al fine di porre rimedio ad una situazione che è già drammatica ma che potrebbe davvero diventare tragica tra non molto.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.