11 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
15 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
16 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
14 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
14 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
12 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
15 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
13 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
12 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
11 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025

Pronto soccorso Corigliano, Movimento del territorio: «situazione surreale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Situazione surreale al Pronto soccorso dell'ospedale di Corigliano, in queste ore sono decine le persone in fila per farsi visitare, con diversi pazienti provenienti da Rossano, poiché, essendo l'ospedale di Rossano polo covid, si è pensato di trasferire i pazienti Rossanesi al pronto soccorso di Corigliano.

È quanto presente nel comunicato stampa del Movimento del territorio, proseguendo:

Purtroppo, una cattiva organizzazione nonché il numero ridotto di medici all'interno del pronto soccorso di Corigliano (3) fanno sì che si crei una situazione surreale nei pressi dello stesso. Ma i problemi non finiscono qui, l'ospedale di Corigliano non può effettuare ricoveri poiché i pazienti sono tutti privi di tampone molecolare, tampone che doveva essere fatto ai pazienti presso il polo covid di Rossano.

Cari concittadini, capite bene quindi, che la situazione è veramente al limite. Come sempre noi del Movimento del Territorio rivolgiamo un appello alle autorità competenti di intervenire immediatamente al fine di porre rimedio ad una situazione che è già drammatica ma che potrebbe davvero diventare tragica tra non molto.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.