3 ore fa:Cariati, Sebastiano Somma e Violante Placido tra i vincitori del "Premio Ausonia"
12 minuti fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
42 minuti fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
3 ore fa:A Santa Sofia d'Epiro inaugurata la nuova sezione dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
4 ore fa:Piana di Sibari, interrotta la fornitura d’acqua a decine di piccole aziende agricole
2 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
1 ora fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
2 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»

Martedì 11 Messa Crismale a Rossano, Satriano saluterà la diocesi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Martedì 11 maggio 2021, alle ore 17, nella Cattedrale di Maria Santissima Achiropita, la Chiesa Diocesana di Rossano-Cariati, si ritroverà per la celebrazione della Santa  Messa Crismale, presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Satriano. La celebrazione eucaristica sarà anche l'occasione per esprimere il ringraziamento all'Arcivescovo per il ministero episcopale vissuto con noi in questi anni. A causa delle misure di contenimento del contagio da Covid-19, il numero dei posti disponibili in Cattedrale è limitato. Pertanto, alla concelebrazione eucaristica parteciperanno tutti i sacerdoti della Diocesi, le rappresentanti delle comunità religiose femminili, i sindaci di Corigliano Rossano e Cariati, le autorità militari, i laici del Consiglio Pastorale Diocesano e della Consulta delle Aggregazioni Laicali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.