6 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
7 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
8 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
7 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
10 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
8 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
9 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
5 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
9 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
6 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata

Covid, stanziati altri 11 milioni per aiutare attività cinematografiche, culturali e impianti sportivi

1 minuti di lettura

CATANZARO - La giunta regionale della Calabria, su richiesta del presidente, Nino Spirlì, e dell’assessore alle Attività produttive, Fausto Orsomarso, ha deliberato l’integrazione delle misure di aiuto per alcune categorie di imprese del sistema produttivo regionale, per una cifra superiore agli 11 milioni di euro.

Nel comunicato presente sul sito della Regione, tra le imprese che riceveranno gli aiuti rientrano anche le attività che si occupano di distribuzione e produzione cinematografica, di video e programmi televisivi; dell’organizzazione di convegni e fiere; di regia, intrattenimento, formazione culturale, creazioni artistiche e letterarie, musei; della gestione di impianti sportivi e parchi di divertimento; del commercio al dettaglio di prodotti alimentari.

«Dopo gli investimenti, come quello recente sugli stabilimenti balneari, continuiamo con gli aiuti, complementari a quelli del Governo nazionale, per alcune categorie che hanno subìto in pieno le conseguenze del doppio lockdown».

 «A conti fatti - afferma l'assessore Orsomarso -, la Regione è riuscita a dare sostegno economico alle categorie produttive che più hanno sofferto gli effetti di questa crisi. L’intenzione di questa giunta è di continuare lungo il percorso tracciato, per il bene di tutto il tessuto economico regionale».

«Nello specifico, nell’ottica di rafforzare le numerose misure di aiuto previste, sia a livello regionale che nazionale, per l’emergenza covid-19, si intende formulare – è scritto nella delibera – un nuovo atto d’indirizzo rivolto al dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo, affinché reiteri i regimi di aiuto, già banditi per le imprese e ne realizzi altri utilizzando le risorse ottenute in conseguenza dell’art. 22 del decreto legge n. 157 del 30 novembre 2020 sul “Contributo per la riduzione del debito delle regioni a statuto ordinario”».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.