18 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
20 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
20 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
19 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
14 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
16 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
10 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
9 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
12 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
13 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione

Corigliano-Rossano, Monsignor Satriano ringrazia il presidente Grillo e il consiglio comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo scorso martedì 11 maggio, nella Cattedrale di Maria Santissima Achiropita, sua eccellenza, monsignor Giuseppe Satriano, salutava la diocesi di Rossano-Cariati, con una messa crismale, per presentare l'arrivo del nuovo arcivescovo, monsignore Maurizio Aloise.

A causa delle misure di contenimento del contagio da Covid-19, il numero dei posti disponibili in Cattedrale era limitato. Pertanto, alla concelebrazione eucaristica parteciparono tutti i sacerdoti della Diocesi, le rappresentanti delle comunità religiose femminili, i sindaci di Corigliano Rossano e Cariati, le autorità militari, i laici del Consiglio Pastorale Diocesano e della Consulta delle Aggregazioni Laicali.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

Il consiglio comunale, per tramite della sua presidente, Marinella Grillo, fece arrivare a monsignor Satriano un messaggio di augurio, saluto e ringraziamento: «Reverendissimo Padre, a nome mio e dell'intero consiglio comunale di Corigliano Rossano, che mi onoro di rappresentare, colgo l'occasione per ringraziare Nostro Signore per averla messa sul nostro cammino e per l'opera pastorale da Lei prestata nella nostra comunità. Un rapporto basato sulla collaborazione, vigile e proficua, con tutte le Istituzioni.

La Sua opera si è rivelata fondamentale nei difficili mesi, appena attraversati, quando abbiamo toccato con mano la nostra fragilità di uomini e donne, la Sua presenza ci ha aiutato a coltivare la speranza e la fede che dovrebbero essere motore della vita di tutti noi. Sua Eccellenza, monsignor Giuseppe Satriano, la prego di accogliere questa espressione della mia stima nei suoi confronti e il sentimento di gratitudine che mi lega al servizio da Lei reso. Le auguro un lungo cammino in Cristo per il servizio pastorale che sta compiendo nella Diocesi di Bari e Bitonto».

Nelle scorse giornate sua eccellenza ha risposto al messaggio: «Gentilissima dottoressa, ho ricevuto la Sua dello scorso 11 maggio attraverso la quale la unisco al ringraziamento corale che, insieme a tutta l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati, ho rivolto al Signore per il cammino vissuto insieme negli anni scorsi. Ringrazio Lei e l'intero Consiglio comunale di Corigliano Rossano per le parole che ha voluto indirizzarmi.

Esse esprimono stima e apprezzamento nei confronti della mia umile persona. Sono contento di aver potuto coltivare con le Istituzioni un rapporto di collaborazione sereno e leale. Mentre Le assicuro la mia preghiera, Le auguro un proficuo lavoro al servizio dei cittadini»

(fonte foto quotidianodelsud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.