6 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
9 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
9 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
7 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
8 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
5 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
6 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
7 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
8 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
5 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Corigliano-Rossano, iniziano i lavori nella zona di Santo Stefano a rischio frana

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Approvato il progetto definitivo per il consolidamento della zona di Santo Stefano, nell'area urbana di Rossano, a rischio frana.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune.

Il Comune di Corigliano-Rossano è risultato tra gli assegnatari del contributo, richiesto nel settembre 2019 ed ottenuto per l'anno 2020, di 5milioni di euro.  I lavori di messa in sicurezza di zona Santo Stefano sono, appunto, uno dei sette progetti proposti e finanziati dal Ministero degli Interni.

Essendo l'opera finanziata totalmente con fondi statali, la giunta ha approvato il progetto definitivo. Quindi, successivamente alla delibera di giunta, è stata richiesto alla SUA (Stazione Unica Appaltante) di procedere con la gara di affidamento per l'appalto integrato (sia esecutivo che lavori).

In questi giorni sono in corso le prove geologiche con perforazioni a 30 metri. Nel corso dei sondaggi tecnici si stanno eseguendo dei prelievi del terreno per effettuare le verifiche necessarie al consolidamento del costone roccioso.

La giunta ha anche approvato gli ulteriori progetti di messa in sicurezza abitato e viabilità da erosione sotterranea acque meteoriche quartiere Prigioni-San Pietro e di ripristino funzionalità acque di scolo, realizzazione di sistemi di raccolta e allontanamento di acque meteoriche del lungomare Schiavonea, anche questi affidati alla SUA per la gara di appalto integrato.

«La pianificazione di opere di mitigazione del rischio idrogeologico, attraverso il consolidamento di costoni e a sistemi di raccolta delle acque meteoriche, cui è seguita la richiesta e l'ottenimento del relativo finanziamento - ha affermato l'assessore all'assetto urbano, Tatiana Novello - ha permesso a questa amministrazione di poter progettare tali interventi che vedranno la loro esecuzione in breve tempo». 

(fonte foto mapio.net)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.