15 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
14 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
14 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
12 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
13 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
11 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
10 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
9 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
11 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
10 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

Castrovillari, l’associazione “Solidarietà e Partecipazione” in prima linea per la tutela e del verde pubblico

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Piantumati tre alberi su via Padre Pio da Pietrelcina, a Castrovillari. Un gesto esemplificativo, compiuto in questo momento particolare, che serve per rammentare a ciascun cittadino l’importanza di contribuire alla tutela del bene comune e della promozione del verde pubblico.

È quanto si legge in un comunicato stampa del comune di Castrovillari.

L’azione è stata fatta di oggi pomeriggio, e fa parte di un percorso più ampio che l’associazione “Solidarietà e Partecipazione” sta portando avanti, con determinazione, da oltre un anno con il titolo “monitoraggio del verde cittadino” mappando, tra l’altro, le aree in cui prima vi erano alberi che nel corso degli anni sono stati rimossi a causa di malattie.

In questa ottica sono stati piantumati dei “ligustrum”. L’Assessore all’Ambiente, Pasquale Pace, a nome e per conto dell’Amministrazione, ha espresso ringraziamenti all’Associazione per la forte sensibilità dimostrata e ha auspicato maggiori sinergie dedicate alla tutela dell’ambiente.

«Con questo riconoscimento, all’attività sussidiaria che imprime il sodalizio nel territorio - ha aggiunto l’amministratore a margine del momento-, raccogliamo di buon grado la collaborazione, certi del ruolo imprescindibile che svolgono sempre più queste partecipazioni per lo sviluppo della città la quale il prossimo autunno vedrà da parte dell’Ente un significativo intervento di piantumazioni al fine di migliorare ed impreziosire il già ricco patrimonio arboreo esistente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.