2 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
1 ora fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
4 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
5 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
5 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
1 ora fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»
6 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
4 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
6 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
2 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori

Cariati si candida a diventare “Città creativa Unesco”

1 minuti di lettura

CARIATI – Cariati si candida a diventare Città Creativa con l'Unesco Creative Cities Network (UCCN). Un incontro per illustrare la proposta progettuale si terrà giovedì 27 alle ore 18 in piazza Rocco Trento.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco invitando la cittadinanza a prendere parte all'evento di cui ambisce ad essere parte attiva.

L'iniziativa, sarà impreziosita da un dibattito con al centro i contributi e le esperienze dei concittadini, oltre che da una raccolta firme a sostegno del progetto.

 Nato nel 2004, l'Unesco Creative Cities Network (Uccn) promuove la cooperazione internazionale tra le città del mondo che investono in cultura e creatività come acceleratori dello sviluppo sostenibile, attraverso diversi campi creativi quali artigianato e arte popolare, design, cinema, gastronomia, letteratura, arti mediatiche e musica.

Insieme alle sue 246 città, membri di oltre 80 Stati Unesco, L'Uccn mira a soddisfare il potere abilitante e trasformativo della cultura e della creatività nella costruzione di città resilienti, sostenibili ed a prova di futuro, supportando così l'attuazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per Sviluppo sostenibile a livello locale.

(fonte foto tgcal24)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.