17 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
8 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
9 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
10 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
11 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
12 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
18 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
19 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
16 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
14 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi

Cariati si candida a diventare “Città creativa Unesco”

1 minuti di lettura

CARIATI – Cariati si candida a diventare Città Creativa con l'Unesco Creative Cities Network (UCCN). Un incontro per illustrare la proposta progettuale si terrà giovedì 27 alle ore 18 in piazza Rocco Trento.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco invitando la cittadinanza a prendere parte all'evento di cui ambisce ad essere parte attiva.

L'iniziativa, sarà impreziosita da un dibattito con al centro i contributi e le esperienze dei concittadini, oltre che da una raccolta firme a sostegno del progetto.

 Nato nel 2004, l'Unesco Creative Cities Network (Uccn) promuove la cooperazione internazionale tra le città del mondo che investono in cultura e creatività come acceleratori dello sviluppo sostenibile, attraverso diversi campi creativi quali artigianato e arte popolare, design, cinema, gastronomia, letteratura, arti mediatiche e musica.

Insieme alle sue 246 città, membri di oltre 80 Stati Unesco, L'Uccn mira a soddisfare il potere abilitante e trasformativo della cultura e della creatività nella costruzione di città resilienti, sostenibili ed a prova di futuro, supportando così l'attuazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per Sviluppo sostenibile a livello locale.

(fonte foto tgcal24)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.