14 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
16 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
15 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
18 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
11 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
12 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
13 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
11 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
13 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
13 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive

Cariati, riqualifica della rete fognaria: «Saranno azzerati i disservizi storici»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Impedire che si ripetano i disservizi legati anche ad una cattiva gestione degli impianti fognari. Garantire la massima efficienza delle stazioni di funzionamento non solo per la stagione turistica e balneare alle porte, ma per tutti i 365 giorni dell'anno. Sono, questi, gli obiettivi degli interventi di efficientamento e riqualificazione delle stazioni di sollevamento dell'impianto fognario che partiranno a giorni».

È quanto fa sapere l'assessore alle opere pubbliche e ambiente Sergio Salvati, informando con il Sindaco Filomena Greco che, consegnati oggi alla ditta affidataria, i lavori finanziati con fondi extra bilancio per 140 mila euro, interesseranno la rete fognaria che da Magarello arriva fino a San Leo.

«L'Esecutivo Greco coglie l'occasione per informare che a questo intervento seguirà, per un importo di quasi 100 mila euro, quello relativo al lotto compreso tra località Magarello e Fiume Nicà. 

Da San Leo a San Cataldo, dal mercato ittico a Padre Pio, dal Lungomare a via San Paolo, passando da via Puglia a piazza XI Settembre e fino a Magarello. Sono, queste, le 10 stazioni che saranno interessate dagli interventi». 

«Nello specifico, saranno sostituiti tutti i quadri elettrici con sistemi di ultima generazione che comprendono anche impianti di telecontrollo. Saranno installati chiusini ermetici a fermata stagna. Saranno installati dove mancanti o sostituiti se malfunzionanti le elettropompe. Saranno messe a dimora nuove catene e tubi guida. Tutte le stazioni di sollevamento saranno interessate da operazioni di pulizia e bonifica». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia