2 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
14 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
1 ora fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
14 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
2 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
16 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
15 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
1 ora fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
13 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
15 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

Cariati, riqualifica della rete fognaria: «Saranno azzerati i disservizi storici»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Impedire che si ripetano i disservizi legati anche ad una cattiva gestione degli impianti fognari. Garantire la massima efficienza delle stazioni di funzionamento non solo per la stagione turistica e balneare alle porte, ma per tutti i 365 giorni dell'anno. Sono, questi, gli obiettivi degli interventi di efficientamento e riqualificazione delle stazioni di sollevamento dell'impianto fognario che partiranno a giorni».

È quanto fa sapere l'assessore alle opere pubbliche e ambiente Sergio Salvati, informando con il Sindaco Filomena Greco che, consegnati oggi alla ditta affidataria, i lavori finanziati con fondi extra bilancio per 140 mila euro, interesseranno la rete fognaria che da Magarello arriva fino a San Leo.

«L'Esecutivo Greco coglie l'occasione per informare che a questo intervento seguirà, per un importo di quasi 100 mila euro, quello relativo al lotto compreso tra località Magarello e Fiume Nicà. 

Da San Leo a San Cataldo, dal mercato ittico a Padre Pio, dal Lungomare a via San Paolo, passando da via Puglia a piazza XI Settembre e fino a Magarello. Sono, queste, le 10 stazioni che saranno interessate dagli interventi». 

«Nello specifico, saranno sostituiti tutti i quadri elettrici con sistemi di ultima generazione che comprendono anche impianti di telecontrollo. Saranno installati chiusini ermetici a fermata stagna. Saranno installati dove mancanti o sostituiti se malfunzionanti le elettropompe. Saranno messe a dimora nuove catene e tubi guida. Tutte le stazioni di sollevamento saranno interessate da operazioni di pulizia e bonifica». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia