10 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
9 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
7 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
8 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»

Cariati, riqualifica della rete fognaria: «Saranno azzerati i disservizi storici»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Impedire che si ripetano i disservizi legati anche ad una cattiva gestione degli impianti fognari. Garantire la massima efficienza delle stazioni di funzionamento non solo per la stagione turistica e balneare alle porte, ma per tutti i 365 giorni dell'anno. Sono, questi, gli obiettivi degli interventi di efficientamento e riqualificazione delle stazioni di sollevamento dell'impianto fognario che partiranno a giorni».

È quanto fa sapere l'assessore alle opere pubbliche e ambiente Sergio Salvati, informando con il Sindaco Filomena Greco che, consegnati oggi alla ditta affidataria, i lavori finanziati con fondi extra bilancio per 140 mila euro, interesseranno la rete fognaria che da Magarello arriva fino a San Leo.

«L'Esecutivo Greco coglie l'occasione per informare che a questo intervento seguirà, per un importo di quasi 100 mila euro, quello relativo al lotto compreso tra località Magarello e Fiume Nicà. 

Da San Leo a San Cataldo, dal mercato ittico a Padre Pio, dal Lungomare a via San Paolo, passando da via Puglia a piazza XI Settembre e fino a Magarello. Sono, queste, le 10 stazioni che saranno interessate dagli interventi». 

«Nello specifico, saranno sostituiti tutti i quadri elettrici con sistemi di ultima generazione che comprendono anche impianti di telecontrollo. Saranno installati chiusini ermetici a fermata stagna. Saranno installati dove mancanti o sostituiti se malfunzionanti le elettropompe. Saranno messe a dimora nuove catene e tubi guida. Tutte le stazioni di sollevamento saranno interessate da operazioni di pulizia e bonifica». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia