53 minuti fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
3 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
23 minuti fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
2 ore fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
4 ore fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025
1 ora fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
2 ore fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
3 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
1 ora fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
4 ore fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»

Cariati, contrasto alla povertà: in corso diversi interventi

1 minuti di lettura

CARIATI – Progetti Utili alla Collettività (PUC); servizi di segretariato per l'informazione e l'accesso al Reddito di Cittadinanza; tirocini lavorativi atti a favorire l'inclusione nel mondo del lavoro; assistenza socio-educativa domiciliare e territoriale per la gestione del bilancio familiare; lezioni di lingua italiana per le persone di altra nazionalità; tirocini finalizzati all'inclusione sociale ed all'autonomia delle persone; sostegno alla genitorialità e servizio di mediazione familiare e culturale.

Sono, queste, le principali azioni avviate con il progetto denominato Fondo Povertà, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per oltre 94 mila euro nell'ambito del Progetto Operativo Nazionale (PON) Inclusione e sottoscritto nel corso della Conferenza dei Sindaci lo scorso Ottobre 2020 dai Primi Cittadini di Bocchigliero Alfonso Benevento, di Campana Agostino Chiarello, di Mandatoriccio Verrina Saverio, di Pietrapaola Nigro Pietro, di Scala Coeli Matalone Giovanni, di Terravecchia Santoro Mauro e dal sindaco del Comune di Cariati, ente capofila, Filomena Greco; rientranti nell'Ambito Territoriale Sociale (ATS) n.2.

Le finalità del progetto sono quelle di contribuire a creare sul territorio un modello di welfare basato sull'inclusione attiva, rafforzando i servizi locali ed il loro ruolo nei confronti dei cittadini beneficiari delle misure di sostegno al reddito.

Per la realizzazione delle attività progettuali, hanno firmato la convenzione un team di undici professionisti, destinando le proprie competenze a ridefinire i livelli essenziali di prestazioni sociali, affinché queste siano garantite in modo uniforme in tutte le regioni italiane.

Fra le iniziative avviate, è stato attivato uno sportello d'ascolto per prevenire il disagio e promuovere il benessere psicologico delle famiglie, dei soggetti più fragili e dei minori in questo particolare momento storico di restrizioni dovuto alla pandemia. Istituito presso la sede municipale di piazza Rocco Trento e previo appuntamento telefonico, riceverà ogni martedì e giovedì.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.