18 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
11 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
22 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
21 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
12 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
14 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
15 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
22 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
20 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
16 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar

A Corigliano-Rossano i disabili saranno «liberi di scegliere… dove e con chi vivere»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È attivo presso Anffas Onlus Corigliano-Rossano lo sportello di progettazione individualizzata e vita indipendente con particolare riferimento al “Durante Noi, Dopo di Noi”.

È quanto si apprende da un comunicato stampa dell’Anffas Onlus Corigliano.

L’attivazione dello sportello rientra nelle azioni del progetto di Anffas Nazionale "Liberi di scegliere… dove e con chi vivere", realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e politiche sociali per l'annualità 2018 a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore di cui all'art.72 del decreto legislativo n.117/2017 e si propone di mettere in campo iniziative atte a fornire alle persone con disabilità ed ai loro familiari accoglienza, supporto, formazione ed informazione per la concreta attuazione della L. n.112/16  e  la redazione del progetto individuale secondo l’art.14 della L. 328/00.

Il progetto è iniziato nel febbraio 2020 con la formazione dell’equipe multidisciplinare: in tutta Italia sono 35 le equipe distribuite da nord a sud che stanno operando con più di 350 persone con disabilità e le rispettive famiglie. Il progetto si prefigge nello specifico di sperimentare e rendere operativi nuovi strumenti e nuove competenze, professionalità e risorse per garantire la concreta e concreta applicazione della Legge n.112/2016 cd “legge sul Durante e Dopo di Noi” in modo omogeneo sull’intero territorio nazionale.

Lo strumento a tal fine messo in campo da Anffas Nazionale è il sistema informatico di valutazione multidimensionale denominato “Matrici ecologiche e dei sostegni”, ulteriormente implementato appunto per predisporre i progetti richiesti dalla Legge n.112/16. La sperimentazione ha l’obiettivo di superare l’attuale standardizzazione dei servizi e connessi sistemi di valutazione verso un modello di progettazione individualizzata  e personalizzata che, partendo dai desideri, dalle aspettative e dalle preferenze espresse dalle persone con disabilità e/o chi se ne prende cura e carico, individua sostegni formali e informali che, per qualità, quantità ed intensità, possano essere garantiti concretamente per il miglioramento della propria qualità di vita.

Per informazioni è possibile contattare Anffas Onlus Corigliano Rossano al numero 3286829327 o visitare il sito www.anffas.net.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.