2 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
4 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
5 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
1 ora fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
4 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
3 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
8 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
3 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
7 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza

Vaccinazioni a Vaccarizzo, il Sindaco: «Non alimentare l’odio sociale, la magistratura faccia chiarezza»

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Vaccinazioni, continuando a confidare tanto nella maturità e solidarietà dei nostri concittadini, quanto nell’attività di controllo e repressione delle forze dell’ordine e della magistratura auspichiamo che possa essere fatta presto massima chiarezza su tutti i dubbi di presunta irregolarità nelle somministrazioni delle dosi inoculate sul territorio comunale, di cui si è letto sui media nei giorni scorsi e dalle cui gravi allusioni l’Amministrazione Comunale prende le distanze.

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo cogliendo l’occasione per ribadire che tutte le operazioni relative ai vaccini, a Vaccarizzo Albanese così come nel resto della Calabria e dell’Italia, vengono gestite, nell’ambito della loro esclusiva competenza, dalle sole autorità e personale sanitario, non dalle amministrazioni comunali né tanto meno dai sindaci.

«Confermando i nostri sentimenti di gratitudine e sostegno verso quanti continuano ad essere impegnati in prima fila, soprattutto il personale medico e sanitario in genere, per fronteggiare un’emergenza che con ogni evidenza sta dimostrando l’insufficienza della macchina regionale e nazionale della prevenzione, rinnoviamo l’invito – continua – ad evitare ogni forma di disinformazione sociale e di delegittimazione delle istituzioni pubbliche. Perché il rischio resta soltanto quello di alimentare odio sociale».

«Nell’esigere – va avanti il Primo Cittadino – che vengano rispettate a tutti i livelli e da parte di tutti, istituzioni e singoli cittadini, trasparenza e correttezza soprattutto in questa delicatissima fase di rafforzamento delle misure di prevenzione del contagio e di consolidamento della vaccinazione per anziani e categorie fragili, condannando anche in questa sede ogni eventuale comportamento fuori legge, anomalo o anche solo eticamente censurabile che dovesse essere registrato e denunciato, rinnoviamo l’appello – conclude Pomillo – al senso civico e di responsabilità, a tutela della dignità di tutti e dell’intera comunità locale». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.