7 ore fa:La politica nasconde il fallimento della sanità locale dietro il paravento del nuovo ospedale
11 ore fa:A Trebisacce arriva CamilWay per un concerto gratuito che promette energia, emozioni e grandi hit
10 ore fa:Il gruppo “Ngwao Letshwao” dal Botswana si esibirà a Castrovillari
8 ore fa:Domani “Io, mammita e tu!” al Teatro Maria De Rosis. Parola d'ordine: divertirsi!
8 ore fa:Assistenza domiciliare a Co-Ro: al via le domande per Oss, Osa e assistente domiciliare
9 ore fa:Co-Ro prona a scatenarsi per Ferragosto: Divertimento, musica e spettacoli per tutti
6 ore fa:Il Polo per l'infanzia Magnolia chiude con successo l'edizione del centro estivo 2025
9 ore fa:Domenica a Schiavonea si terrà la "Marcia in acqua per Gaza"
7 ore fa:Co-Ro, bimbo di 9 anni precipita dalla finestra: non è in pericolo di vita
7 ore fa:San Leone unisce Saracena con la sua sentita e partecipata festa patronale

Tutela dell’ambiente, Cariati avvia la raccolta volontaria di rifiuti con tre date

1 minuti di lettura

CARIATI – Avviare la raccolta volontaria di rifiuti sulle spiagge, sulle scogliere e nell’area portuale, in quelle verdi e negli spazi comunali, così da rendere la cittadinanza parte attiva nel miglioramento del decoro urbano, oltre che nella diffusione di una cultura di salvaguardia dell'ambiente condiviso, inteso come bene comune.

Sono, questi, gli obiettivi sottesi all’iniziativa delle giornate ecologiche organizzate dall’Amministrazione comunale e tra le priorità del programma politico amministrativo della maggioranza a sostegno del sindaco Filomena Greco.

A darne notizia è l’assessore all’ambiente Sergio Salvati informando, insieme al primo cittadino che, gli appuntamenti dedicati alla pulizia volontaria e straordinaria del territorio saranno tre; il primo è previsto per domenica 25 aprile, con ritrovo alle ore 9 alla villetta Padre Pio ed interesserà Via Santa Maria e Via San Cataldo; il secondo è fissato per domenica 2 maggio e riguarderà la località di Magarello e Via San Cataldo, con raduno alle ore 9 al lungomare La Madonnina; il terzo ed ultimo, è programmato per sabato 5 giugno, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, con ritrovo alle ore 16 alla villetta Lavoratori del Mare.

«Tali attività – fa sapere l’assessore - non si sostituiranno alle operazioni previste nei contratti con le imprese affidatarie dei servizi e già in esecuzione, ma saranno azioni volontarie per interventi non contrattualizzati. Nelle date indicate – conclude – verranno posizionate diverse isole ecologiche mobili, presso cui i cittadini potranno conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti dalle ore 9 alle ore 16».

Nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di contrasto e diffusione del Covid-19, indossando gli appositi dispositivi di protezione e mantenendo la distanza interpersonale di almeno un metro, tutta la cittadinanza, le associazioni ed i movimenti cittadini sono invitati a prendere parte all’iniziativa.

(Fonte immagine Fondazione Giangiacomo Feltrinelli)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.