13 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
10 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
11 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
13 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
12 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
10 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
12 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
9 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
11 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
14 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"

Stabilizzazioni lsu/lpu a Cassano qualcuno sospetta «disparità di trattamento»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Avviata ormai da un anno la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e della pubblica utilità, a Cassano Jonio c'è chi grida allo scandalo e mette sotto accusa l'Amministrazione Papasso rea di aver usato "pesi e misure" differenti nella contrattualizzazione dei precari.

A sollevare il polverone è il Movimento civico di Centro. «Ci chiediamo - si legge in una nota a firma di Michele Guerrieri - se sia l'Amministrazione cassanese ad essere anormale o se lo siano i comuni amministrativamente all'avanguardia dello Jonio e del Pollino».

Guerrieri denuncia «disparità di trattamento» tra lavoratori. «Prendiamo atto - dice ancora Guerrieri - delle delibere del Comune di Castrovillari, che ha stabilizzato tutti i lavoratori a 30 ore, Villapiana tutti a 26, Trebisacce tutti a 25, e Cassano? Chi ha avuto 22 ore, chi 25, e chi 30, una disparità palese senza alcuna fondata motivazione, visto che non si smette con l'esternalizzazione di alcuni servizi, con nuovi bandi di contratti a termine, anche in questo corrente mese».

«Integrazioni orarie che vedono questa amministrazione estendere ore rispetto alla sottoscrizione del contratto - aggiunge ancora l'esponente del Movimento civico di Centro -  senza convogliare nello straordinario. L'invito ai lavoratori è quello di rivolgersi alle associazioni sindacali dei lavoratori, in primis recandosi dove si detiene la propria tessera, o nel caso di inadempienza, rivolgersi a chi vorrà portare luce su questa agognata vicenda. Non stupisce affatto che gli stessi, che in queste settimane ci hanno parlato di arresti non certamente legati alla difesa degli interessi dei lavoratori e all'occupazione delle terre ma a ben altri reati, mistifichino i fatti anche su questa vicenda al fine di nascondere una inaudita e tangibile disparità a danno dell'eguaglianza tra i lavoratori dell'ex bacino lsu/lpu, colonna portante- conclude - della macchina amministrativa cassanese».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.