3 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
3 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
1 ora fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
5 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
2 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
5 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
6 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
1 ora fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
6 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
2 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106

Saracena, firmata la convenzione per il borgo delle eccellenze

1 minuti di lettura

SARACENA - Un milione e mezzo di euro per dar vita al grande investimento sul centro storico che cambierà di fatto il volto della cittadina di Saracena.

Nel comunicato stampa, si appresta così a partire il grande cantiere che permetterà all'amministrazione, guidata dal sindaco Renzo Russo, di dar vita al borgo delle eccellenze gastronomiche mettendo a sistema i punti focali dell'agroalimentare di qualità, della promozione del borgo, di una serie di interventi volti a favorire la fruizione del centro storico, vero gioiello del comune. 

Il progetto candidato nel Bando dei Borghi e finanziato dalla regione Calabria, perché rispondente ad una prospettiva complessiva di riqualificazione del borgo antico, diventa ora realtà con la firma della convenzione con l'ente regionale che permetterà di passare alla progettazione esecutiva degli interventi materiali e la concertazione con il territorio che, attraverso associazioni di varia natura ha contribuito alla stesura della proposta vincente. 

«Finalmente - ha dichiarato il sindaco Renzo Russo - dopo due anni e mezzo di attesa, prende il via il grande investimento che abbiamo programmato per il centro storico insieme alle associazioni del nostro territorio. Per portarlo a termine abbiamo bisogno del contributo e del coinvolgimento di tutti, questa è un'occasione importante per incidere profondamente sullo sviluppo della nostra comunità». 

La road map del finanziamento, salvo imprevisti, prevede di finire i lavori entro 18mesi. Un impegno operativo che l'amministrazione comunale di Saracena non vuole mancare di rendere fattibile.

Per questo a breve «avvieremo - ha aggiunto Russo - le riunioni operative con i partner delle varie misure finanziate» proprio per poter partire al più presto e tener fede all'impegno assunto.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.