2 ore fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
1 ora fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
4 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
18 minuti fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
3 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
3 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
4 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
48 minuti fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
2 ore fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
1 ora fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale

Imprese artigiane in Calabria, 4 milioni per sostegno e sviluppo

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Giunta regionale della Calabria, nella riunione di oggi, su richiesta del presidente, Nino Spirlì, ha deliberato una variazione al bilancio di previsione per l’iscrizione di quattro milioni di euro destinati al sostegno e allo sviluppo delle imprese artigiane.

«Si tratta – è scritto nella delibera – di una misura di aiuto finalizzata alla concessione di un contributo in conto interesse, da riconoscere in forma attualizzata per tutta la durata del finanziamento concesso da istituti bancari; nel parziale rimborso del costo della garanzia rilasciata da Confidi; in un contributo in forma capitale».

«È un provvedimento – dichiara il presidente Spirlì – che ho rincorso in maniera costante in questi mesi di grave emergenza sanitaria. Questi quattro milioni sono necessari alle imprese per lo sviluppo e il sostegno delle loro attività».

«Questo risultato – sottolinea ancora il presidente – è per me una doppia soddisfazione come presidente ma, anche e soprattutto, in qualità di assessore al ramo. Gli artigiani sanno che in me avranno sempre un loro strenuo difensore e un rappresentate di famiglia».

L’esecutivo regionale, sempre su richiesta del presidente, ha anche approvato lo stanziamento di 2,3 milioni di euro in favore di 16 Comuni colpiti da calamità naturali e dissesti idrogeologici.

«Gli interventi, a valere sul Pac 2014/2020, riguardano – è riportato nell’atto – la riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera, le azioni di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza delle infrastrutture nei territori più esposti a rischio idrogeologico o di erosione».

I primi 16 Comuni finanziati sono: Rota Greca, Malito, Cassano allo Jonio, Belvedere Marittimo, Amantea, San Lucido, Falconara Albanese, Fuscaldo Marina, Lungro, Cosenza, Tortora, Montalto Uffugo, Martirano, Torano Castello, Fagnano Castello, Acquappesa.

(fonte foto gente d'Italia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.