1 ora fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
26 minuti fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
2 ore fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
56 minuti fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
3 ore fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
2 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
4 ore fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
4 ore fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
3 ore fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
1 ora fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"

Imprese artigiane in Calabria, 4 milioni per sostegno e sviluppo

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Giunta regionale della Calabria, nella riunione di oggi, su richiesta del presidente, Nino Spirlì, ha deliberato una variazione al bilancio di previsione per l’iscrizione di quattro milioni di euro destinati al sostegno e allo sviluppo delle imprese artigiane.

«Si tratta – è scritto nella delibera – di una misura di aiuto finalizzata alla concessione di un contributo in conto interesse, da riconoscere in forma attualizzata per tutta la durata del finanziamento concesso da istituti bancari; nel parziale rimborso del costo della garanzia rilasciata da Confidi; in un contributo in forma capitale».

«È un provvedimento – dichiara il presidente Spirlì – che ho rincorso in maniera costante in questi mesi di grave emergenza sanitaria. Questi quattro milioni sono necessari alle imprese per lo sviluppo e il sostegno delle loro attività».

«Questo risultato – sottolinea ancora il presidente – è per me una doppia soddisfazione come presidente ma, anche e soprattutto, in qualità di assessore al ramo. Gli artigiani sanno che in me avranno sempre un loro strenuo difensore e un rappresentate di famiglia».

L’esecutivo regionale, sempre su richiesta del presidente, ha anche approvato lo stanziamento di 2,3 milioni di euro in favore di 16 Comuni colpiti da calamità naturali e dissesti idrogeologici.

«Gli interventi, a valere sul Pac 2014/2020, riguardano – è riportato nell’atto – la riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera, le azioni di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza delle infrastrutture nei territori più esposti a rischio idrogeologico o di erosione».

I primi 16 Comuni finanziati sono: Rota Greca, Malito, Cassano allo Jonio, Belvedere Marittimo, Amantea, San Lucido, Falconara Albanese, Fuscaldo Marina, Lungro, Cosenza, Tortora, Montalto Uffugo, Martirano, Torano Castello, Fagnano Castello, Acquappesa.

(fonte foto gente d'Italia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.