16 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
16 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
15 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
2 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
15 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
7 minuti fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
17 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
18 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
1 ora fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro

Hub vaccinale al “Pala Brillia” di Corigliano Rossano, si parte domani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - Una struttura imponente, quella del “Pala Brillia”, presa in prestito allo sport e messa a disposizione della popolazione per la campagna vaccinale. La struttura è stata attrezzata negli scorsi giorni e verrà inaugurata domani pomeriggio.

Quello cittadino è infatti uno degli hub regionali che avrà il compito di vaccinare la popolazione calabrese, ci si augura in tempi brevi e potrà magari diventare una piccola rivincita nostrana, alleggerendo così il carico sul già martoriato e stremato sistema sanitario locale.

Un lavoro sinergico portato avanti dalla Protezione Civile Regionale, dalla Croce Rossa, dall’Asp e dall’Amministrazione comunale che ha bisogno però, per camminare alla giusta velocità, di contare su tutte le risorse umane possibili, sette giorni su sette, mattina e pomeriggio.

Onori dunque perché è una sfida senza precedenti che entrerà nella storia ma anche oneri vista la delicatezza della situazione, gli afflussi della popolazione che fruirà i luoghi, una logistica senza precedenti ed il fattore tempo, che è poco e deve essere impiegato sapientemente per velocizzare la campagna vaccinale.

L’hub è già presente sulla piattaforma regionale ed accessibile alle prenotazioni, a giorni inizierà questa grande azione di vaccinazione collettiva e ci si augura davvero che la macchina dell’hub cittadino prenda fin da subito la giusta velocità, dirigendosi verso la meta più importante, quella della vaccinazione di massa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.