3 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
4 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
Adesso:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
4 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
2 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
1 ora fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
1 ora fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
4 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
30 minuti fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
3 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»

Earth Day: turismo e agricoltura per lo sviluppo sostenibile nel Parco Nazionale della Sila

1 minuti di lettura

LORICA - Domani, venerdì 23 aprile alle ore 11, in occasione dell’Earth Day 2021, l’Ente Parco Nazionale della Sila, Destinazione Sila e Coldiretti Calabria terranno il webinar in diretta streaming dedicato alla valorizzazione delle risorse territoriali e dei prodotti agroalimentari di qualità dell’altopiano silano. Il suo titolo, non a caso, è “Turismo e agricoltura per lo sviluppo sostenibile nel Parco Nazionale della Sila”.

È quanto si apprende da un comunicato stampa dell’Ente Parco Nazionale della Sila.

Col fine di celebrare la Giornata Mondiale della Terra - istituita negli Stati Uniti nel 1970 per mettere in luce le azioni urgenti da attuare per salvaguardare il pianeta e che quest’anno s’incentra sul tema Restore Our Earth -, ci si focalizzerà sulle azioni strumentali alla maggiore diffusione dei prodotti agroalimentari locali all’interno della filiera turistica e, ancora, alla conoscenza e alla visita da parte dei turisti delle aziende agricole e agrituristiche del territorio.

Si tratta di un appuntamento che ben si inserisce tra i molteplici obiettivi di diffusione di buone pratiche degli operatori turistici. Obiettivi, tra l’altro, previsti nel piano di attività di supporto alla Cets, affidato dall’Ente Parco a Destinazione Sila.

A partecipare al webinar (visionabile sulla pagina Facebook dell’Ente Parco): l’assessore regionale al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo Fausto Orsomarso; l’assessore regionale alle Politiche agricole e Sviluppo agroalimentare Gianluca Gallo; il presidente dell’Ente Parco Nazionale della Sila Francesco Curcio; il presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto; il presidente di Destinazione Sila Daniele Donnici; la responsabile marketing e turismo del Parco della Sila Barbara Carelli; operatori del settore agricolo e turistico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.