1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
11 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
41 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio

De Bartolo: «Bene il prosieguo delle attività chirurgiche all'ospedale di Castrovillari»

1 minuti di lettura

MORANO -«Salutiamo favorevolmente e con interesse la notizia del ripristino dal primo maggio prossimo della chirurgia ortopedica presso l'ospedale Spoke di Castrovillari. Un servizio importante per le popolazioni del Pollino, che da tempo ne erano state inspiegabilmente private». Così il sindaco di Morano, Nicolò De Bartolo, commenta la notizia diramata dall'Ufficio Stampa dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza inerente al prosieguo delle attività chirurgiche, per le quali giorni fa era stato paventato il fermo, e alla riapertura di quelle ortopediche.

«E' un ottimo risultato per il territorio e per il Ferrari» afferma De Bartolo, «frutto di un'evidente azione della politica, che dimostra come le buone e concrete iniziative possano avere conseguenze positive, anche immediate, sui cittadini e il mantenimento delle garanzie assistenziali e dei loro diritti primari. Sono, inoltre, felice di sapere che alla guida del blocco ortopedico del Ferrari sia stato designato il dr. Candela, professionista serio e affermato in campo nazionale, che ben conosce questo territorio, al quale rivolgo i migliori auspici di buon lavoro da parte dell'amministrazione comunale che mi onoro di guidare e di tutta la comunità moranese. In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, con situazioni complesse e non facilmente risolvibili in campo sanitario, sia per la pandemia in corso sia per le ancestrali carenze del sistema, da decenni sistematicamente in affanno a causa di strategie e scelte errate, occorre saper valorizzare l'esistente e le eccellenze professionali di cui la nostra terra non manca. Evitando la chiusura della attività chirurgiche programmate e ripristinando gli interventi ortopedici si è scongiurato, dopo i tanti, un ulteriore scippo al Pollino. Preme, infine, ribadire, come sottolineato anche durante la manifestazione di oggi promossa dai sindaci della provincia di Cosenza  nella sede dell'Asp, l'urgenza di attenzionare la diagnostica di secondo livello, istituire presso lo Spoke di Castrovillari un nucleo vaccinale permanente e un centro idoneo al processo dei tamponi molecolari».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.