13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

Crosia: rigenerazione urbana, piantumati nuovi alberi

1 minuti di lettura

CROSIA – Rigenerazione urbana, dopo l'eradicazione degli alberi in stato precario e che arrecavano pericolo all'incolumità pubblica è stata completata anche la piantumazione dei nuovi arbusti, a radice fittonante, con il relativo ripristino delle attigue pavimentazioni. Si tratta di alberi di Leccio in età giovane che per caratteristica hanno uno sviluppo veloce oltre ad essere piante ornamentali che si adattano al contesto urbano.

È quanto fa sapere il consigliere comunale delegato ai Piani e progetti di sviluppo agricolo e forestale del Comune di Crosia, Maria Teresa Bollini, che da docente e agronoma ha seguito insieme al sindaco Antonio Russo e ai responsabili dell'ufficio tecnico comunale tutte le fasi che hanno caratterizzato questo programma di rigenerazione del verde pubblico.

«Garantire ai cittadini – dice Maria Teresa Bollini - una migliore qualità di vita, l'armonia, la salubrità e la bellezza estetica dell'impianto urbano è da sempre l'obiettivo dell'Amministrazione comunale a guida Russo. Ecco perché dopo aver messo in sicurezza alcune strade e molti marciapiedi da piante di pino marittimo che stavano arrecando danni e disagi ai cittadini, abbiamo provveduto subito a sostituirle piantumando in diverse zone della nostra città alberi di Leccio. Tutto è stato compiuto seguendo un piano di rigenerazione urbana, senza lasciare nulla al caso. Nemmeno la scelta dei nuovi alberi. Il leccio infatti – spiega la consigliera Bollini anche nelle vesti di agronomo – è un albero adeguato alle esigenze urbane. Ha radici che si sviluppano in verticale senza andare ad inficiare la pavimentazione stradale. Inoltre è un arbusto che si presta benissimo alla potatura artistica, è un albero che non sporca e, soprattutto, è un albero resistente e longevo. Non a caso – chiosa Maria Teresa Bollini – è l'albero da città per eccellenza».

«Insieme alla piantumazione degli alberi – aggiunge – stiamo effettuando e sono in fase di conclusione anche i lavori di ripristino della pavimentazione dei marciapiedi, così che i cittadini potranno ritornare a camminare per le vie della città senza il rischio di incorrere in accidentali cadute che in questi anni sono state provocate perlopiù dal rialzo dei lastricati provocato, appunto, dalle radici degli alberi che erano emerse. Insomma – conclude – un buon lavoro di programmazione e rigenerazione urbana che ha risolto un problema decennale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.