13 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
10 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
12 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
14 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
15 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
12 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
16 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
15 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
14 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
13 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»

Cimitero di Rossano, avviati i lavori per 300 nuovi loculi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Cimitero, area di Rossano. Sono iniziati i lavori per la costruzione di circa 300 nuovi loculi, nel contempo, su Corigliano, si è dato avvio anche alla messa in opera delle platee per nuovi loculi prefabbricati, che saranno collocati nell'immediato.

Entro fine mese, contemporaneamente ai lavori per la realizzazione dei loculi, anche al cimitero di Rossano, verranno messe in opera le platee per la posa dei loculi prefabbricati.

È quanto si apprende da un comunicato stampa della Città di Corigliano-Rossano.

L'Amministrazione Comunale deve assicurare la sepoltura delle salme all'interno del cimitero comunale attraverso la realizzazione di loculi e la fornitura ai privati di aree destinate alla realizzazione di sepolture, i loculi pubblici disponibili nelle attuali batterie all'interno del locale Cimitero di Rossano sono in via di esaurimento,  e nelle more di realizzare l'ampliamento dei cimiteri comunali, ovvero la realizzazione di nuova Area Cimiteriale, si è dato incarico agli Uffici del Settore 13-Ambiente ed Energia, cui ricade la competenza dei Servizi Cimiteriali, di porre in essere tutte le attività necessarie a fronteggiare la penuria di loculi e/o aree destinate alla sepoltura di salme all'interno dei locali Cimiteri.

L'amministrazione comunale ha già provveduto ad effettuare l'acquisto di loculi prefabbricati con sistema costruttivo modulare brevettato, che consente un notevole risparmio di tempo e risorse economiche. Nell'area cimiteriale di Corigliano vi sono aree disponibili, in virtù dell'ampliamento realizzato negli anni 2008- 2010, che consentono di realizzare ancora diverse batterie di loculi comunali di cui una, pervenuta la progettazione esecutiva, vedrà a breve l'appalto dei lavori. Più difficoltà si riscontrano nel cimitero di Rossano, per cui si è proceduto all'individuazione di tutte le possibili aree idonee, anche residuali, da potere utilizzare per la realizzazione di nuove sepolture.

«Dare degna sepoltura ai nostri cari è un distintivo segno di civiltà davanti al quale come amministrazione comunale – ha affermato l'assessore Tatiana Novello – ci siamo tirati indietro. In attesa del nuovo cimitero, stiamo lavorando per migliore le condizioni dei due già esistenti con tutte le azioni che potremmo mettere in campo»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.