6 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
8 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
6 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
4 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
5 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
5 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
7 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
4 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
7 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
9 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»

Arriva a Villapiana il web tour della campagna del Moige

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Arriva a Villapiana il web tour della campagna del Moige finalizzata a formare i giovani all’uso consapevole dei devices e della rete internet.

Domani, 16 Aprile, presso l’Istituto Comprensivo "G.Pascoli" si terrà l’Open Digital Day, una mattinata dedicata alla prevenzione dai cyber risk. Parteciperanno per un saluto istituzionale: Ersilia Susanna Capalbo, Dirigente scolastica; Rita Portulano, Assessore Comune di Villapiana; Elisabetta Scala, Vicepresidente del Moige e Assunta Bonofiglio, Docente referente dell’iniziativa.

La tappa di Villapiana rientra nel tour nazionale della campagna Giro dell’Italia: Centro Mobile di sostegno e supporto per le vittime di bullismo e cyberbullismo” e promossa dal MOIGE - Movimento

Italiano Genitori in collaborazione con Banca d’Italia.

IL PROGETTO

Il progetto “Giro dell’Italia: Centro Mobile di sostegno e supporto per le vittime di bullismo e cyberbullismo” coinvolgerà: 100 scuole primarie e secondarie di I e II grado, 25.000 studenti in attività di sensibilizzazione e formazione, 500 Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale, formati per essere un punto di riferimento all’interno della scuola, 4.000 docenti formati tramite piattaforma online e incontri a scuola, 50.000 genitori degli studenti informati attraverso il materiale didattico dedicato.

Attraverso la metodologia del peer to peer, con attività educational interattive, materiali didattici e open digital day sarà promossa una maggiore consapevolezza delle problematiche legate all’utilizzo improprio del web, con particolare riferimento al fenomeno delle ‘fake news’ e dei cyber-risk.

La campagna sta coinvolgendo 100 scuole primarie e secondarie di I e II grado in azioni di formazione. Tra queste, 10 scuole di 10 Comuni in 7 Regioni del Centro-Sud Italia parteciperanno ai webinar formativi con la nostra Task Force di psicologhe esperte: Narni (Terni), Porto Sant'Elpidio (Fermo), Crognaleto (Teramo), Campobasso, Pietrabbondante (Isernia), Bitetto (Bari), Casali del Manco (Cosenza), Villapiana (Cosenza), Santo Stefano Quisquina (Agrigento), Sommatino (Caltanissetta).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.