3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
29 minuti fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
4 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
1 ora fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
5 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
1 ora fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
4 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
2 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
3 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne

Amendolara, restituita alla devozione della comunità la statuetta del patrono San Vincenzo Ferrer

1 minuti di lettura

AMENDOLARA – È stata benedetta lunedì 5 aprile, a "Largo San Vincenzo", la statuetta del predicatore domenicano patrono di Amendolara. La sobria cerimonia presieduta dal sindaco, Antonello Ciminelli, ha inteso restituire alla devozione, della comunità di Amendolara e di tutti gli amendolaresi nel mondo, la statuetta di San Vincenzo rimossa momentaneamente a causa del rifacimento dei marciapiedi ed oggi ricollocata a dimora in una nuova nicchia, offerta dal "Gruppo San Vincenzo" promotore del tradizionale falò (fucarazzo) in Marina, quando i tempi lo consentivano e quando presto lo riconsentiranno.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Amendolara.

«San Vincenzo guarda e proteggi da lassù questa comunità a te tanto devota - le parole del sindaco Ciminelli -.Come nostro protettore, continua a tener lontano il virus da Amendolara e intercedi presso nostro Signore affinché questa pandemia possa cessare al più presto».

Presenti, assieme ad un nutrito gruppo di cittadini, tutti con la mascherina e debitamente distanziati, anche il presidente del Consiglio Comunale, Angelo Soldato; gli assessori Paoletta Murgieri e Prospero Scigliano; il consigliere comunale, Daniele Santagata.

I sacerdoti don Vincenzo Santalucia e don Nicola Arcuri hanno benedetto l'immagine sacra, riconsegnandola di fatto e ufficialmente alla devozione.

«Davanti a questo segno, l'immagine di San Vincenzo Ferrer, simbolo di devozione e di fede, ci impegniamo a conformarci all'immagine di Gesù Cristo», il messaggio che don Nicola e don Vincenzo hanno consegnato a fedeli con la formula di benedizione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.