Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
22 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
6 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
3 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
23 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
7 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
1 ora fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
9 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

Un astro nascente, ecco chi è Angela la piccola campionessa di matematica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Se c’è una materia che a prima vista può sembrare ostica è proprio la matematica, ma la piccola Angela (10 anni a giugno) di Corigliano-Rossano non solo non la teme, ma le piace a tal punto da qualificarsi seconda classificata a livello regionale dei “Giochi Matematici del Mediterraneo” istituiti dall’Accademia per la promozione della matematica “Alfredo Guido”.

Parteciperà così, assieme ad altri 99 bimbi, alla finale nazionale che dovrebbe tenersi, in modalità telematica, il 14 maggio.

Un risultato che inorgoglisce la Città tutta e l’Istituto Comprensivo III di via Nazionale dell’ex area urbana di Rossano che è l’unica scuola in tutta la Calabria a partecipare alle finali con due alunni. Oltre ad Angela Guido, infatti, si è guadagnato la promozione in finale anche Vincenzo Manograsso.

Angela si era già classificata prima a livello regionale lo scorso anno. Una riconferma, dunque, di un “piccolo astro nascente del mondo dei numeri” che dimostra, con il suo impegno e i suoi risultati, che il mondo della scuola non si è fermato nonostante tutte le difficoltà vissute a causa della pandemia.

I giochi sono stati coordinati dalla Referente Giochi matematici dell’Istituto Comprensivo III scuola Primaria Ina Serio

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.